Striscia la Notizia al grattacielo alto di Aosta
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 05/12/2018

Striscia la Notizia al grattacielo alto di Aosta

Il tg satirico di Canale 5 si è occupato della telenovela degli inquilini che da un anno e più aspettano di traslocare nei nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica al quartiere Cogne.

Aosta, Striscia la Notizia al Grattacielo alto.

Il caso del Grattacielo del quartiere Cogne di Aosta torna a far parlare di sé.
Questa volta però a raccontare la storia infinita degli inquilini del grattacielo alto, non sono i media locali ma Striscia la Notizia.
Una troupe del famoso notiziario satirico di Canale 5 è infatti approdata questa mattina ad Aosta.

L’arrivo di Capitan Ventosa

Fabrizio Fontana, in arte Capitan Ventosa, munito dell’inseparabile tuta gialla e dello sturalavandini, si è fatto accompagnare dagli inquilini del Grattacielo alto per verificare di persona le condizioni dell’edificio, condizioni che Gazzetta Matin aveva documentato di persona nel mese di novembre.

http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/11/12/aosta-gli-inquilini-del-grattacielo-scendono-piazza-per-protesta/

Parola agli inquilini

«Siamo soddisfatti della visita di Striscia – ha commentato Loredana Brunod portavoce degli abitanti del grattacielo -. Speriamo che l’aver portato la notizia a livello nazionale serva un po’ a smuovere le acque e a far terminare in fretta i lavori.
Vogliamo anche augurare a tutti buone feste nella speranza che, con l’anno nuovo, riusciremo finalmente a traslocare nelle nuove case».

L’incontro con il sindaco

Nel pomeriggio Capitan Ventosa ha incontrato anche il sindaco di Aosta Fulvio Centoz.
Con lui ha visitato i nuovi alloggi del “Contratto di Quartiere I”.
«Insieme a Capitan Ventosa – racconta il primo cittadino – abbiamo visitato il cantiere dei nuovi alloggi. Ho spiegato loro le cause dei continui ritardi e la nostra volontà di non far passare agli inquilini un altro inverno nelle vecchie case».

Il servizio girato questa mattina ad Aosta sarà mandato in onda questa settimana a Striscia La Notizia, su Canale 5.
Nella foto, Capitan Ventosa raccoglie le testimonianze degli inquilini.
Sulla pagina Facebook di Gazzetta Matin, un breve video che testimonia il servizio del tg satirico di Canale 5.
(simona campo)

http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/11/13/grattacielo-aosta-protesta-piazza-il-sindaco-via-lavori-il-19/

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...