Casinò, la Cgil denuncia: ”è al capolinea nell’indifferenza della politica”
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/12/2018

Casinò, la Cgil denuncia: ”è al capolinea nell’indifferenza della politica”

Per il sindacato se entro il 31 dicembre non si raggiungesse l'accordo, ci sarebbe il fallimento

Il Casinò di Saint-Vincent è al capolinea. E’ la denuncia della Cgil Valle d’Aosta. E punta il dito contro la politica regionale: è sempre meno credibile e la questione Casinò ne é purtroppo la dimostrazione.  In questi anni la Cgil Valle d’Aosta ha sempre rimarcato la forte preoccupazione sulla situazione della Casa da gioco, ma siamo rimasti inascoltati. Ora ci ritroviamo con un dato di fatto: 275 licenziamenti tra dipendenti con contratto a tempo determinato e a tempo indeterminato. Il 13 dicembre avremo un incontro con l’azienda e sarà il primo incontro sulla 223. Se entro il 31 dicembre non si raggiungesse l’accordo, ci sarebbe il fallimento. Ma in ogni caso, qualsiasi decisione venga presa, a pagare saranno sempre e solo i lavoratori. 

Bagno di sangue

È inutile far finta che non sia un bagno di sangue. 1/3 di questi lavoratori sono a rischio collocazione. Ci aspettavamo una presa di posizione da parte della Regione, che ha la proprietà sull’azienda, invece in questi anni non abbiamo visto altro che cambi di poltrone, casacche politiche, formazioni di movimenti, ma nessuno ha mai preso in considerazione seriamente la questione Casinò, una patata bollente che in tanti (troppi) hanno preferito affidare all’assessore di turno per poi usare l’Azienda, che è composta da persone, solo come uno strumento puramente politico. Siamo stati concilianti, comprensivi e anche collaborativi. Lo abbiamo fatto con un solo obiettivo: i lavoratori.
(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...