Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Montagna: valorizzare il territorio montano con le sue eccellenze
    ATTUALITA'
    di segreteria il
    11/12/2018

    Montagna: valorizzare il territorio montano con le sue eccellenze

    E' quanto auspicano Giovanni Barocco, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Montagne Italia, e Franco Manes. presidente del Celva,  nella giornata internazionale della montagna celebrata oggi, martedì 11 dicembre

    Valorizzare la montagna. E’ quanto auspicano Giovanni Barocco, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Montagne Italia, e Franco Manes, presidente del Celva,  nella giornata internazionale della montagna celebrata oggi, martedì 11 dicembre. Così Barocco: «La Valle d’Aosta, territorio montano per eccellenza, deve riscoprire i suoi valori, rivalorizzando la scelta di viverne tutta la sua complessità».  Sulla stessa lunghezza d’onda Manes. «Le Alpi sono una risorsa. Per continuare a farle vivere, è necessario che le comunità delle Terre alte si facciano sentire nella definizione delle politiche nazionali e che siano assicurate le risorse necessarie per lo svolgimento dei servizi essenziali».

    Un insieme eccezionale

    Prosegue Barocco. «La montagna o terre alte non si limita ad essere ciò che la natura ha voluto creare, ciò che è visibile dall’occhio umano, bensì un sistema molto più complesso ed articolato, dove si fondono territorio, ambiente, cultura, lingue, storia, popoli e comunità».

    Come celebrarla

    Aggiunge. «Per celebrare nel migliore dei modi la giornata internazionale della montagna  è doveroso ritornare a mettere al centro dell’azione politica e istituzionale i territori montani, sia alpini, sia appenninici, e la sua popolazione.  Queste devono, soprattutto in questo momento storico, sentirsi più unite anche per superare tutti gli egoismi e le tensioni nei rapporti sociali che connotano la società di oggi, sventolando orgogliosamente la scelta autentica di vivere in montagna».

    Impegno

    «L’impegno deve essere profuso da tutti coloro che amano la montagna – conclude Barocco -, con il fine di permettere alle sue popolazioni di essere protagoniste nella gestione diretta delle risorse che essa offre. In concreto sarebbe importante che il governo nazionale attivi un processo virtuoso, attuando una fiscalità differenziata per gli operatori di montagna, da sempre gravati di oneri legati alla morfologia del territorio, oltre che mettere in atto la digitalizzazione dei territori, al fine di superare le sperequazioni territoriali e geografiche».

    Dal Celva

    Così Manes. «I sindaci valdostani ritengono che investire sulla montagna e le sue comunità sia una priorità non solo per le nostre aree interne, ma per l’intero Paese. Tale impegno si può perseguire solo mantenendo sul territorio le famiglie e le imprese, nonché sviluppando la sua capacità di attrazione. In questo contesto di indispensabile attenzione verso le popolazioni di montagna e l’ecosistema alpino, facciamo nostro l’appello di Fondazione Montagne Italia a favore di una fiscalità differenziata e di una digitalizzazione dei territori, per generare coesione e superare le disparità territoriali e geografiche».
    (re.newsvda.it)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Incipit Offresi: Donatella Corti e Guy Chenal tra i semifinalisti
    CULTURA & SPETTACOLI
    Incipit Offresi: Donatella Corti e Guy Chenal tra i semifinalisti
    La prima delle due semifinali è in programma sabato 17 maggio al Salone internazionale del libro di Torino (padiglione 2, Arena Piemonte)
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    La prima delle due semifinali è in programma sabato 17 maggio al Salone internazionale del libro di Torino (padiglione 2, Arena Piemonte)
    {"aosta":"Aosta"}
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Sci
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    di Elena Rembado 
    il 14/05/2025
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrauma) all'ospedale di Aosta
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrau...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre", "sarre":"Sarre"}
    Il Csv recluta 25 volontari per i concerti di Musicastelle
    Musica
    Il Csv recluta 25 volontari per i concerti di Musicastelle
    Per candidarsi le persone interessate devono compilare il google form online
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Per candidarsi le persone interessate devono compilare il google form online
    {"aosta":"Aosta"}
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.