Incidenti sul lavoro: protocollo d’intesa tra la Procura e l’Inail di Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 14/12/2018

Incidenti sul lavoro: protocollo d’intesa tra la Procura e l’Inail di Aosta

Le informazioni saranno fornite via telematica per una maggiore tutela dei lavoratori

E’ stato siglato nella mattinata di oggi il protocollo di intesa tra la Procura della Repubblica e l’Istituto nazionale per l’assicurazione gli infortuni sul lavoro di Aosta. Le informazioni legate agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali saranno  trasmesse via telematica. A sottoscriverlo il sostituto procuratore Francesco Pizzato e il direttore della sede regionale Inail Giuseppe Villani.

Sinergia

«Già esiste una proficua collaborazione. Oggi, infine,  formalizziamo un’intesa che permetterà all’Inail di esercitare azioni di rivalsa nei confronti di coloro che hanno causato incidenti sul lavoro e di espletare i propri compiti di vigilanza» ha sottolineato Villani. Per Pizzato «si rafforza, quindi, una sinergia già esistente per garantire una maggiore tutela a coloro che sono vittime di incidenti del lavoro ai quali non esente neppure la Valle d’Aosta».

Secondo il rapporto annuale in Valle d’Aosta gli incidenti sul lavoro sono in calo del 3,8% dovuto principalmente a due fattori secondo quanto riportato da Villani a margine della conferenza. «C’è una maggiore attenzione verso la sicurezza sui posti di lavoro ma anche una contrazione delle attività lavorative in settori sensibili quali l’edilizia».

Il protocollo

La convenzione, dunque, impegna la Procura a fornire all’Inail, con modalità telematiche, le informazioni concernenti l’esistenza di procedimenti penali in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’obiettivo, infine, è di consentire all’Inail di espletare i propri compiti di vigilanza in materia di infortuni gravi o con esito mortale. La Procura, laddove non vi siano esigenze di segreto investigativo, le realzionii delle autorità intervenute sul luogo dell’evento, le testimonianze e le dichiarazioni acquisite sia dalle forze dell’ordine sia dagli ufficiali di polizia giudiziaria, le realzioni e gli atti di chiusura. L’Inail fornirà alla procura le informazioni concernenti l’attività espletata in relazione a infortuni sul lavoro e malattie professionali quali le certificazioni relative ai periodi di malattia e informazioni sulle visite mediche.
(re.newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...