Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Incidenti sul lavoro: protocollo d’intesa tra la Procura e l’Inail di Aosta
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 14/12/2018

    Incidenti sul lavoro: protocollo d’intesa tra la Procura e l’Inail di Aosta

    Le informazioni saranno fornite via telematica per una maggiore tutela dei lavoratori

    E’ stato siglato nella mattinata di oggi il protocollo di intesa tra la Procura della Repubblica e l’Istituto nazionale per l’assicurazione gli infortuni sul lavoro di Aosta. Le informazioni legate agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali saranno  trasmesse via telematica. A sottoscriverlo il sostituto procuratore Francesco Pizzato e il direttore della sede regionale Inail Giuseppe Villani.

    Sinergia

    «Già esiste una proficua collaborazione. Oggi, infine,  formalizziamo un’intesa che permetterà all’Inail di esercitare azioni di rivalsa nei confronti di coloro che hanno causato incidenti sul lavoro e di espletare i propri compiti di vigilanza» ha sottolineato Villani. Per Pizzato «si rafforza, quindi, una sinergia già esistente per garantire una maggiore tutela a coloro che sono vittime di incidenti del lavoro ai quali non esente neppure la Valle d’Aosta».

    Secondo il rapporto annuale in Valle d’Aosta gli incidenti sul lavoro sono in calo del 3,8% dovuto principalmente a due fattori secondo quanto riportato da Villani a margine della conferenza. «C’è una maggiore attenzione verso la sicurezza sui posti di lavoro ma anche una contrazione delle attività lavorative in settori sensibili quali l’edilizia».

    Il protocollo

    La convenzione, dunque, impegna la Procura a fornire all’Inail, con modalità telematiche, le informazioni concernenti l’esistenza di procedimenti penali in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’obiettivo, infine, è di consentire all’Inail di espletare i propri compiti di vigilanza in materia di infortuni gravi o con esito mortale. La Procura, laddove non vi siano esigenze di segreto investigativo, le realzionii delle autorità intervenute sul luogo dell’evento, le testimonianze e le dichiarazioni acquisite sia dalle forze dell’ordine sia dagli ufficiali di polizia giudiziaria, le realzioni e gli atti di chiusura. L’Inail fornirà alla procura le informazioni concernenti l’attività espletata in relazione a infortuni sul lavoro e malattie professionali quali le certificazioni relative ai periodi di malattia e informazioni sulle visite mediche.
    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Sci
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    di Elena Rembado 
    il 14/05/2025
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrauma) all'ospedale di Aosta
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrau...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre", "sarre":"Sarre"}
    Il Csv recluta 25 volontari per i concerti di Musicastelle
    Musica
    Il Csv recluta 25 volontari per i concerti di Musicastelle
    Per candidarsi le persone interessate devono compilare il google form online
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Per candidarsi le persone interessate devono compilare il google form online
    {"aosta":"Aosta"}
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.