Tour Trail VdA 2019: tornano il Fallère e il Gran Paradiso
SPORT
di Luca Mercanti  
il 18/12/2018

Tour Trail VdA 2019: tornano il Fallère e il Gran Paradiso

Quattordici appuntamenti in otto mesi – 8 trail e 6 vertical – e il ritorno delle gare biennali dell’Ultramarathon Trail du Fallère e del Gran Paradiso Trail.  Questa la grande novità al lancio della sesta edizione del Tour Trail VDA e del Défi Vertical. Mancano all’appello il Trail di Saint-Barthélemy e il Gran Paradiso Vertical.

Nella serata di martedì 18 dicembre, nella sala conferenze della Cave des Onzes Communes di Aymavilles una rencontre con gli organizzatori per presentare il programma della stagione 2019 «con l’obiettivo di replicare il successo dello scorso anno – auspica uno degli organizzatori, Mauro Cerise -. L’importanza dei Trail e dei Vertical è assodata, sono tanti i concorrenti locali e da fuori Valle che partecipano, e questo è ottimo per il nostro turismo di montagna».

Parlando dell’organizzazione, Cerise: «nulla da dire, abbiamo tutti svolto un lavoro eccellente, sia nella gestione dei tracciati sia nei rifornimenti e nell’assistenza agli atleti. Il nostro obiettivo è essere eccellenti e puntare sempre all’eccellenza, nulla di meno».

Una parentesi speciale viene aperta per quanto riguarda la tracciatura: «cercheremo di stabilire un metodo è una linea generale per tutti, di modo che sia utilizzato è condiviso da tutte le organizzazioni a partire da una base comune», ancora Cerise.

Trail, il programma

  • 16/3  Castle Trail di Verrès
  •  6/4   Traverse Trail di Arnad
  • 18/5   Quart Trail des Alpes
  •   6/7   Lyconi Trail (Morgex)
  • 20/7  Ultramarathon Trail du Fallère
  • 24/8  Gran Paradis Trail
  •   7/9   Oropa Trail
  • 28/9  Grivola Trail

Gare “amiche”: 25/4 Tor Avril e 6/9 Collontreck

Vertical, il programma

  •   1/5  Fénis
  •   1/6  Valtournenche
  • 23/6  Becca di Viou+
  • 28/7  La Thuile Vertical
  •   3/8  Uyn Courmayeur Mont-Blanc Vertical
  • 13/8  Mont Mary

Gara “amica”: 15/6 Saint-Marcel (all’interno di “Prosciuttiamo”).

Le novità del vertical

Anche per quanto riguarda i vertical le new entry non mancano: si uniscono al circuito Défi, il Mont Mary e il vertical di Valtournenche». «Ci spiace per gli appuntamenti mancanti rispetto alle scorse edizioni, ma il nostro obiettivo resta quello di dare spazio a tutte le competizioni del territorio e le novità sono ben accette», dice Cerise.

«Il dislivello di ciascuna gara è deciso in totale libertà dagli dagli organizzatori di ciascuna tappa», ricorda Stefano Mottini.

Il Licony Trail

L’assessore allo Sport di Morgex, Mimmo Domeneghini, ricorda come «il Licony Trail è stato uno dei due primi appuntamenti dalla prima edizione, e noi siamo stati grandi promotori di questo circuito. La novità noi quest’anno la porteremo sul tracciato, ogni edizione cerchiamo di cambiarlo un po’. Se anche questa volta realizzeremo il successo del 2018 ci riterremo molto soddisfatti».

Sponsor

Presenti come sponsor oltre agli storici Technos Medica e Grivel anche Uglow e Ultra Run, e proprio grazie all’accordo nato tra questi ultimi e l’organizzazione verrà fornito nuovo materiale tecnico alle premiazioni. Le competizioni saranno raccontate in diretta da  Top Italia Radio «che con la sua presenza garantisce una buona promozione ad ogni gara oltre che una sperimentata e ottima collaborazione», ammette Cerise.

In foto: Mauro Cerise e Stefano Mottini

(laurent bionaz)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...