Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Isis a fumetti: pioggia di critiche per il patrocinio della regione
    CULTURA & SPETTACOLI
    di segreteria il
    19/12/2018

    Isis a fumetti: pioggia di critiche per il patrocinio della regione

    Isis a fumetti: è pioggia di critiche sulla conferenza. “L’odio in nome di Allah – L’Isis a fumetti” è stata organizzata dal circolo Proudhon di Aosta per venerdì 21 dicembre. Al centro della discussione, la sede dove verrà ospitata la conferenza: la sala Maria Ida Viglino di palazzo regionale ad Aosta.

    La denuncia di Pulz

    Tuona la Consigliera regionale Daria Pulz. «È davvero indegno che la Regione Valle d’Aosta patrocini un evento del genere, con i leghisti che gongolano. Ne chiederò conto in aula. Il nuovo governo rossonero ne prenda immediatamente le distanze, se non vuole confermare la sensazione sempre più diffusa che sia il nero a prevalere sul rosso».

    Poi Pulz ha aggiunto. «Preciso che, quando a novembre ho chiesto la stessa sala per la presentazione del libro di Claudio Vercelli della Cattolica di Milano “Neofascismi”, mi hanno risposto che a Palazzo regionale non si può fare propaganda politica. Per la stessa ragione nemmeno il Comune di Aosta ha concesso il patrocinio. Due pesi e due misure per la propaganda. Inaccettabile».

    La pioggia di critiche

    Così sui social. Viviana Rosi dell’associazione “Dora – donne in Valle d’Aosta”, definisce la conferenza «propaganda fascista e razzista». «La Cittadella dei giovani ha negato la sala all’associazione Dora per un incontro informativo sul decreto Pillon perché è stata considerata un’iniziativa politica», sottolinea.

    Altri, come l’ex sindaco di Aosta Guido Grimod, criticano la scelta della sala. «Il salone intitolato a Maria Ida Viglino, che ha combattuto nella resistenza, non può essere concesso per questo evento». Altri ancora rivolgono le loro critiche al promotore dell’evento, il circolo Proudhon, considerato un «gruppetto di estrema destra». «Occhio ai fasci – è il monito del giornalista Roberto Mancini – come dagli anni 70 utilizzano sigle anarchiche per dissimularsi».

    Rincara la dose l’ex consigliere regionale Jean-Pierre Guichardaz.«L’iniziativa, dalle pretese culturali e informative, di fatto è uno “spottone” per il Manfrin e per il moderatore della serata (Manuel Cipollone ndr)». Poi aggiunge. «Come può un presidente della giunta concedere la sala istituzionale più importante della regione a un sedicente circolo culturale di cui si sa poco e nulla e a un personaggio odiatore di professione? Mai prima d’ora si sarebbe autorizzato l’uso del salone intitolato a Maria Ida Viglino per una conferenza. Riassume nel titolo e nella rappresentazione grafica un messaggio massimalista, pericoloso e direi anche “velatamente” razzista».

    La replica dei promotori

    Così commenta il coordinatore Manuel Cipollone. «Come circolo Proudhon porteremo venerdì in Valle d’Aosta due giornalisti e reporter di guerra di fama internazionale. Due uomini che hanno visto con i loro occhi le privazioni ed i pericoli della guerra e che condivideranno con noi la loro esperienza racchiusa nei loro libri. Non capiamo davvero dove sia questo pericolo fascista di cui molti parlano». Cipollone conclude con un invito. «Invitiamo a partecipare alla conferenza anche coloro che in queste ore ci stanno attaccando: noi, al contrario loro, non escludiamo nessuno».

    Lapidario invece il commento del capogruppo della Lega Andrea Manfrin. «La Regione ha concesso il patrocinio per questa conferenza. Venerdì sera quindi introdurrò la serata così come la presidente Rini ha introdotto lunedì scorso la conferenza sui cambiamenti climatici di Luca Mercalli».

    Nella foto la locandina dell’evento

    (simona campo)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.