Aosta, caldo e vento forte: chiusa la patinoire in piazza Chanoux
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 24/12/2018

Aosta, caldo e vento forte: chiusa la patinoire in piazza Chanoux

Caldo e vento forte hanno costretto alla chiusura la patinoire in piazza Chanoux, ad Aosta.

«Ieri (domenica 23, ndr) abbiamo tenuto aperto e abbiamo avuto nuovamente una buona affluenza – spiega il titolare della patinoire di piazza Chanoux, Peter De Rossi – ma con i 17 gradi di questa mattina e i 20 del pomeriggio il ghiaccio si è sciolto; se poi ci mettiamo che il vento forte ha abbattuto tutta la cartellonistica, la chiusura è stata inevitabile».

Chiusura per almeno due o tre giorni

Le previsioni meteo indicano che il giorno di Natale le temperature si dovrebbero abbassare notevolmente, con il foehn relegato nelle vallate superiori. «Se le temperature torneranno quelle dei giorni scorsi e dovesse rimanare un po’ di ghiaccio come base, potremmo riaprire nel giro di due -tre giorni – ancora De Rossi -. I lavori di preparazione durarono una decina di giorni, ma in questo caso ne dovrebbero essere sufficienti un paio».

Se tutto andrà bene, la pista di pattinaggio di piazza Chanoux riaprirà il 27 dicembre.

Programma festività

Con la chiusura posticipata alle 22, la novità è quella di San Silvestro, quando si potrà pattinare e brindare al nuovo anno fino all’1.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...