Due giovani valdostani all’Assemblea nazionale del Québec
The attractive neoclassical building of the Quebec provincial parliament in Quebec City. Since 1968, it has been official named the "National Assembly," in keeping with Quebec nationalistic aspirations.
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 24/12/2018

Due giovani valdostani all’Assemblea nazionale del Québec

Saranno Nicolò Alessi e Luca Distasi a rappresentare la Valle d’Aosta alla 69esima edizione del Parlement Jeunesse du Québec che si svolgerà dal 26 al 30 dicembre.

Per la seconda volta il consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà presente alla simulazione dei lavori parlamentari dell’Assemblea nazionale del Québec. Un’occasione, per i due giovani valdostani, per imparare le principali regole della democrazia e le modalità di svolgimento dei lavori dell’organo parlamentare quebecchese.

I temi su cui si confronteranno quest’anno i giovani partecipanti al Parlement Jeunesse saranno la procreazione assistita, i trasporti ecosostenibili, la giustizia algoritmica e lo statuto dell’artista.

Sottolinea la presidente del Consiglio regionale Emily Rini. «La valorizzazione dei giovani, la promozione della francofonia e l’apprendimento della democrazia sono da sempre gli obiettivi della nostra assemblea legislativa. Esperienze di scambio culturale come questa contribuiscono alla formazione dei nostri giovani. Sono contenta che ci sia questo interesse per queste iniziative. Sono certa che Luca e Nicolò approfitteranno di questa opportunità anche per rinforzare i legami tra i giovani francofoni».

I due giovani valdostani

I due giovani valdostani sono stati selezionati da una giuria che ne ha valutato anche il livello di competenza nel francese a livello orale. 

Nicolò Alessi, 26 anni di Introd, è avvocato stagista laureato all’Università degli studi di Torino. Ha partecipato a corsi di alta formazione finalizzati alla preparazione di funzionari parlamentari organizzati dal Centro “Studi e Ricerche parlamentari Silvano Tosi” di Firenze.

Luca Distasi, 25 anni di Châtillon, è studente di ingegneria civile presso il Politecnico di Torino. Ha partecipato alla prima edizione del Conseil des Jeunes Valdôtains. Tutt’ora è impegnato attivamente nell’associazione.

(Nelle immagini i due giovani valdostani e l’assemblea legislativa del Québec)

(simona campo)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...