Pil 2017 Valle d’Aosta +1,7%, ma perde un posto in classifica
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 24/12/2018

Pil 2017 Valle d’Aosta +1,7%, ma perde un posto in classifica

Pil della Valle d’Aosta migliore di quello nazionale, ma perde un posto in classifica.  Lo rivela l’Istat, che registra come nel 2017 il Prodotto interno lordo della nostra regione sia aumentato dell’1,7%, poco sopra la media nazionale (1,6).

L’inversione di tendenza nella Regione era iniziata nel 2016, con un più 0,1%.

Valle d’Aosta perde un posto in classifica

La Valle d’Aosta si piazza al quinto posto della classifica per ricchezza tra le regioni e le province italiane (era quarta nel 2016), dietro a provincia di Bolzano (42 mila 300 euro), Lombardia (38 mila 200), provincia di Trento (36 mila 100) ed Emilia Romagna (35 mila 300). Il Piemonte è a 30 mila 300.

Valle d’Aosta prima nella spesa per consumi

Alla nostra regione spetta il primato per la spesa per consumi finali delle famiglie, con 24 mila 300 euro per abitante, davanti a Bolzano (23 mila 600) e Trento (22 mila 100).

La ricchezza pro capite

Ammonta a 35 mila 200 euro, 300 in più dell’anno precedente, la ricchezza pro capite dei valdostani. Nonostante la ripresa, il livello è ancora lontano rispetto al 2011. La media nazionale è 26 mila 427 euro.

Reddito da lavoro dipendente

Con una media di 37 mila 600 euro (200 in più del 2016), la Valle d’Aosta è quinta nella graduatoria dei redditi da lavoro dipendente.

(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...