Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tour de Ski: De Fabiani secondo nella “sua” Oberstdorf
    La volta di Oberstdorf
    SPORT
    di Alessandro Bianchet  
    il 02/01/2019

    Tour de Ski: De Fabiani secondo nella “sua” Oberstdorf

    Defa si prende un grande podio nella quarta tappa del Tour de Ski, chiudendo alle spalle di Iversen; sesto podio in carriera per l'alpino di Gressoney-Saint-Jean

    Un immenso Francesco De Fabiani regala il secondo podio in questo Tour de Ski tinto di rossonero dopo la seconda piazza di Federico Pellegrino nella sprint di Val Mustair.

    Affezionato a Oberstdorf

    La grande prova di “Defa” arriva sulla tanto amata pista di Oberstdorf, dove mercoledì mattina è andata in scena la quarta prova del Tour de Ski, una mass start di 15 km che ha regalato all’alpino di Gressoney-Saint-Jean il terzo podio in terra tedesca sui sei totali messi in bacheca.

    La gara

    Per fare ancora la voce grossa in chiave classifica generale, a Francesco De Fabiani serviva una prova da urlo e questa è arrivata, con una gara tatticamente perfetta (partito in testa, ha poi deciso di rimanere nella pancia del gruppo, evitando di ripetere il mezzo errore costato caro a Dobbiaco), “rovinata” solamente dalla vena del norvegese Emil Iversen, che ha staccato tutti nel rettilineo finale, andando a vincere in 45.30.3.

    Prima, una battaglia equilibrata, decisa di fatto solamente nell’ultimo chilometro, quando un Sergey Ustiugov in rimonta ha fatto scattare la contraerea di Iversen e De Fabiani. Il norvegese, però, ha dimostrato di averne di più e nella volata ha bruciato il nostro Defa, sul traguardo in 45:31.2 (+0.9), con il terzo posto nella mani proprio di Ustiugov, che ha chiuso in 45:32.3 (+2.0), facendo sua la volata per il podio ai danni del norvegese Sjur Roethe (45.32.4).

    Gli italiani

    Con Chicco Pellegrino che ha deciso di abbandonare il Tour de ski per concentrarsi sugli allenamenti, la pattuglia azzurra ha registrato il 22° posto di Dietmar Noeckler, il 34° di Maicol Rastelli, il 38° di Stefano Gardener e il 42° di Giandomenico Salvadori.

    De Fabiani e gli altri azzurri torneranno ora in pista domani, giovedì 3 gennaio alle 13.05, con la quinta tappa del Tour de Ski, costituita da un’inseguimento di 15 km a tecnica libera, che potrà dire molto sulle speranze del Defa di fare classifica e mantenere la top ten.

    Al momento, infatti, nella generale, De Fabiani è nono con un ritardo di 2.00.1 dal primo della classe, Johannes Høsflot Klæbo (1h 20’08”0). Il terzetto di testa è completato da Sergey Ustiugov (a 15”4) e Emil Iversen (a 31”0).

    Defa raggiante

    «Oberstdorf è una delle mie piste preferite e come al solito qui le gare sono molto spesso condizionate dal meteo, ma la salita finale, la discesa verso l’arrivo sono molto adatte alle mie caratteristiche e questo ha fatto la differenza insieme ai miei sci, che erano perfetti e performanti – esclama Francesco De Fabiani al termine della bella impresa –. La tattica? Diciamo che ho risparmiato il più possibile. Il secondo giro è stato il più duro, non mi sentivo nemmeno così bene, poi nei giri successivi le cose sono migliorate. Era importante stare in scia nei tratti a spinta per evitare sprechi di energia. Come 4 anni orsono, avrei avuto le forze per attaccare nella salita finale, ma so che avrei pagato. Ho ragionato e sono molto contento del risultato finale».

    Giovedì sarà la volta dell’inseguimento in skating: «Cercherò di mantenere la condizione, guardando soprattutto alla prossima 15 km in classico in programma sabato in Val di Fiemme – conclude Defa -, per poi cercare di chiudere nella Top 10 il Tour de Ski».

    Femminile

    La 15 km maschile è stata preceduta dalla mass start di 10 km al femminile. Con Greta Laurent ed Elisa Brocard messe fuori uso dalla febbre e già fuori dal novero delle contendenti del Tour de Ski, la vittoria è andata alla norvegese Ingvild Flugstad Østberg (32.08.9), seguita dalle russe Natalia Nepryaeva e Anastasia Sedova.

    Le due superstiti azzurre Sara Pellegrini e Caterina Ganz hanno portato a casa un 30° e un 39° posto.

    Ordine d’arrivo Mass start 15 km TC maschile Oberstdorf

    1 IVERSEN Emil 1991 NOR 45:30.3
    2 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 45:31.2 +0.9
    3 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 45:32.3 +2.0
    4 ROETHE Sjur 1988 NOR 45:32.4 +2.1
    5 HALFVARSSON Calle 1989 SWE 45:33.5 +3.2
    6 TOENSETH Didrik 1991 NOR 45:33.9 +3.6
    7 BELOV Evgeniy 1990 RUS 45:34.7 +4.4
    8 LARKOV Andrey 1989 RUS 45:35.8 +5.5
    9 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR 45:35.9 +5.6
    10 VYLEGZHANIN Maxim 1982 RUS 45:37.1 +6.8

    Classifica Tour de Ski

    1° Klaebo (NOR) 1:20’08.0
    2° Ustiugov (RUS) +15.4
    3° Iversen (NOR) +31.0
    4° Bolshunov (RUS) +46.6
    5° Skar (NOR) +1’20.7
    6° Krüger (NOR) +1’21.7
    7° Tønseth (NOR) +1’40.7
    8° Halfvarsson (SWE) +1’54.1
    9° De Fabiani (ITA) +2’00.1
    10° Krogh (NOR) +2’03.4

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.