Tour de Ski: è ancora grande De Fabiani
Francesco De Fabiani in azione (foto Pentaphoto)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 03/01/2019

Tour de Ski: è ancora grande De Fabiani

Nell'inseguimento di Oberstdorf, l'alpino di Gressoney-Saint-Jean centra un grande sesto posto in rimonta; vince il cannibale norvegese Johannes Klaebo

Ancora una grande prova di Francesco De Fabiani al Tour de Ski. L’alpino di Gressoney-Saint-Jean, infatti, dopo il magnifico secondo posto di mercoledì, mette in tasca un’ottima sesta posizione, in rimonta, nella 15 km skating a inseguimento di Oberstdorf, vinta dal cannibale norvegese Johannes Klaebo, davanti al russo Sergey Ustiugov.

La gara

Gara a parte per i due grandi protagonisti di giornata, con Ustiugov che, in poco tempo, arriva a recuperare i 15″ di distacco dal fenomeno norvegese. I due vanno avanti a braccetto, col russo spesso davanti, ma senza dar l’impressione di voler forzare la mano.

Si decide tutto nel finale, con Klaebo che prende un piccolo vantaggio nell’ultima salita e, imboccato il rettilineo conclusivo in testa, chiude in 35.07.5, battendo Ustiugov di appena quattro decimi, con terzo il russo Alexander Bolshunov (+1.08.2). Quarta e quinta piazza per gli altri norvegesi Sindre Bjoernestad Skat (+1.41.5) e Simen Hegstad Krueger (+1.42.5), con sesto Defa (+1.56.9).

De Fabiani in grande spolvero

Un sesto posto, quello di Francesco De Fabiani, frutto di un grande lavoro che, probabilmente, ha portato al gressonaro il massimo del bottino, consentendogli di poter puntare, nella mass start in Val di Fiemme, addirittura alla top five della classifica generale.

L’alpino rossonero, dicevamo, ha fatto quello che doveva. Dopo essere stato subito ripreso da Finn Krogh e da Andrey Melnichenko, partiti poco distaccati, Defa ha tenuto il ritmo del gruppetto, andando a recuperare lo svedese Calle Halfvarsson e il norvegese Didrik Toenseth.

Nella serrata lotta per la sesta piazza, Francesco De Fabiani trova lo strappo giusto nell’ultima salita, dove scollina in testa, e si apre la strada verso un volata vincente, dove lascia il settimo posto ad Halfvarsson (+1.57.4) e l’ottavo a Krogh (+1.58.3), prendendosi anche la sesta piazza in classifica generale.

Indietro gli altri azzurri, con 33° Giandomenico Salvadori, 35° Dietmar Noeckler e 37° Stefano Gardener.

I prossimi appuntamenti

Ora il Tour de ski si sposterà in Val di Fiemme, dove il 5 gennaio di disputerà la 15 km mass start in tecnica classica, mentre domenica 6 andrà in scena la “Final Climb”, con l’inseguimento di 9 km in skating che vedrà la mitica salita al Cermis decretare la classifica finale.

Ordine d’arrivo Inseguimento 15 km TL maschile Oberstdorf

1 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR 35:07.05
2 USTIUGOV Sergey 1992 RUS +0.4
3 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS +1:08.2
4 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR +1:41.5
5 KRUEGER Simen Hegstad 1993 NOR +1:42.5
6 DE FABIANI Francesco 1993 ITA +1:56.9
7 HALFVARSSON Calle 1989 SWE +1:57.4
8 KROGH Finn Haagen 1990 NOR +1:58.3
9 MELNICHENKO Andrey 1992 RUS +1:59.2
10 PARISSE Clement 1993 FRA +2:00.2

Classifica generale Tour de Ski

1 KLAEBO Johannes Hoesflot NOR 1:55:00.5
2 USTIUGOV Sergey RUS +5.4
3 BOLSHUNOV Alexander RUS +1:18.2
4 SKAR Sindre Bjoernestad NOR +1:56.5
5 KRUEGER Simen Hegstad NOR +1:57.5
6 DE FABIANI Francesco ITA +2:11.9
7 HALFVARSSON Calle SWE +2:12.4
8 KROGH Finn Haagen NOR +2:13.3
9 MELNICHENKO Andrey RUS +2:14.2
10 PARISSE Clement FRA +2:15.2

(alessandro bianchet)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...