Trasporti: caro autostrada e ferrovia, temi centrali per la Regione VdA
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 03/01/2019

Trasporti: caro autostrada e ferrovia, temi centrali per la Regione VdA

L'assessore ai trasporti Luigi Bertschy ha incontrata la deputata valdostana del M5S Elisa Tripodi; entrambi hanno ribadito la necessità di istituire un tavolo di confronto con lo Stato

Trasporti: caro autostrada e ferrovia più efficiente sono stati i temi principali attorno ai quali è ruotato l’incontro tra l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Bertschy e la deputata valdostana Elisa Tripodi.

Tavolo di confronto con lo Stato

Nella mattinata di oggi al Dipartimento regionale dei trasporti i due hanno concordato sull’istituzione di un tavolo sul tema trasporti tra Stato e Regione. Hanno concordato sulle criticità che la regione deve affrontare in tema di trasporti.

L’ Assessore regionale Luigi Bertschy e l’onerevole Tripodi hanno condiviso obiettivi comuni quali l’ammodernamento della ferrovia e la riduzione degli elevati pedaggi autostradali. Così l’assessore Bertschy. «La Valle d’Aosta deve saper presentare e sostenere idee e progetti per raggiungere entrambi gli obiettivi . Una collaborazione tra Governo regionale e nazionale si rende, quindi, indispensabile nell’ottica di un miglioramento dei servizi ai cittadini».

Sempre Bertschy. «L’incontro di oggi è stato l’occasione per rimarcare il disappunto per il recente aumento del 6 per cento sul tratto autostradale Aosta-Courmayeur gestito dalla Rav e la richiesta è stata quella di portare le nostre istanze al tavolo del Ministro delle Infrastruttre e Trasporti Danilo Toninelli, al fine di aprire un confronto che porti a cambiare in maniera strutturale e radicale l’impatto che i costi dei pedaggi autostradali hanno sulla sicurezza e sullo sviluppo della nostra regione.

«E’ tuttavia necessario rimarcare la necessità di tavoli di lavoro in ambito di politica regionale in questo settore – evidenzia l’onorevole Elisa Tripodi-. Tutti gli attori in gioco, a livello regionale e nazionale, si assumano le proprie responsabilità affinché, collaborando a progetti condivisi, affinché si possano raggiungere gli obiettivi prefissati».

L’assessore Bertschy e la deputata Tripodi hanno evidenziato «la necessità di proseguire il loro confronto anche sul tema del reddito di cittadinanza». All’attenzione gli sviluppi che questa nuova provvidenza avrà in Valle d’Aosta».
(foto: l’incontro tra l’assessore Bertschy e la deputata Tripodi)
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...