Aosta, incendio nella tromba delle scale del grattacielo
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 07/01/2019

Aosta, incendio nella tromba delle scale del grattacielo

Un incendio è divampato nella tromba delle scale del Grattacielo alto del quartiere Cogne di Aosta. E’ successo questa mattina, lunedì 7 gennaio, intorno alle 8.30. Nessuna persona coinvolta.

A causare le fiamme pare essere stato un mozzicone di sigaretta gettato su uno dei cumuli di immondizia presenti in fondo alla scala, vicino all’ingresso delle cantine. 

Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco che hanno evacuato l’edificio e spento le fiamme. Sono stati effettuati  controlli per permettere agli inquilini di rientrare nelle case.

«Siamo sollevati che non sia accaduto nulla di grave – commenta l’assessore alle Politiche sociali, Luca Girasole, subito accorso sul posto -. Nelle parti comuni di un edificio non dovrebbe essere depositato nulla, proprio per evitare episodi come questo. Qualora gli inquilini ravvisino la presenza di materiale devono immediatamente comunicarlo all‘amministratore, in questo caso l’Arer, che provvede così alla sua rimozione».

L’Arer è diventato amministratore del grattacielo dal 1° gennaio 2018. «Convocherò subito una riunione con l’Arer – conclude la Girasole – per capire perché, nonostante le segnalazioni, i rifiuti non siano stati rimossi».

Segnalazioni ignorate

Critica Loredana Brunod, portavoce degli inquilini del Grattacielo. «Noi avevamo segnalato sia al comune che all’Arer la presenza dei rifiuti in fondo alle scale. Sono anche stati scritti degli articoli di giornale. Nessuno come al solito ci ha ascoltati. Per fortuna non è accaduto nulla di grave, ma l’episodio di oggi non fa che aggravare il nostro senso di rassegnazione e confermare le nostre paure».

Sul posto è accorso anche il consigliere regionale Andrea Manfrin, che si occupa da tempo della situazione del Grattacielo alto. «Gli abitanti del quartiere hanno segnalato più volte volte la presenza dei rifiuti. Questo episodio è solo la punta dell’iceberg dello stato di degrado in cui versa l’edificio ed è l’ulteriore riprova di quanto sia necessario fare urgentemente il trasloco nelle nuove case».

(re.newsvda.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione da...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...