Enti locali: più semplici gli interventi contro i rischi idrogeologici
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 15/01/2019

Enti locali: più semplici gli interventi contro i rischi idrogeologici

Iter accelerato e nuove modalità di erogazione dei contributi per i lavori al di sotto dei 150 mila euro

Enti locali: sì alle nuove modalità di erogazione dei contributi per interventi di prevenzione di rischio idrogeologico. Iter accelerato eseguire piccoli interventi sul territorio, a tutela della pubblica incolumità.

L’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali della Valle d’Aosta (Cpel) ha espresso, all’unanimità, un parere favorevole nei confronti della proposta di deliberazione della Giunta regionale. «Affinché i Comuni possano eseguire piccoli interventi sul territorio, a tutela della pubblica incolumità, è urgente intervenire – ha spiegato Franco Manes, presidente del Cpel – sul dettato normativo. Infatti, con le condizioni attualmente previste dalla dgr 2372/2014, questi lavori correrebbero il rischio di non essere realizzati per la mancanza di fondi. Il nostro impegno, di concerto con l’assessorato alle opere pubbliche, è stato quello di mettere i Comuni nelle condizioni di poter gestire direttamente il territorio, favorendo la realizzazione di piccoli interventi puntuali ed aumentando, di conseguenza, il livello di manutenzione complessivo del territorio».

Meno vincoli

L’Assemblea, in particolare, si è espressa a favore delle modifiche proposte dall’Assessorato nei confronti del limite minimo di spesa per l’ammissibilità a contributo dell’intervento, dell’importo alla base del calcolo della contribuzione e della percentuale di contribuzione concessa dalla Regione. «Si incentiveranno così soluzioni progettuali per interventi sotto i 150 mila euro. Prevede al tempo stesso un maggior coinvolgimento delle imprese locali nelle attività di ripristino dei danni dovuti ad eventi idrogeologici, tramite la suddivisione in lotti degli appalti e favorendo l’accesso al mercato da parte delle micro, piccole e medie imprese».
(re.newsvda.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...