Sci: Federica Brignone solo sesta nel gigante di Plan de Corones
SPORT
di segreteria il
15/01/2019

Sci: Federica Brignone solo sesta nel gigante di Plan de Corones

L'atleta valdostana delusa dalla sua prestazione: «Non posso essere contenta quando non riesco a spingere, ma non è utopia, perché lo sto facendo in allenamento, ma oggi proprio non l'ho sentito, so di poter fare molto meglio»

Sci: Federica Brignone solo sesta nel quinto gigante femminile stagionale di Coppa del Mondo a Plan de Corones in Alto Adige dominato da Mikaela Shiffrin. «Non posso essere contenta della mia gara. Ero partita all’attacco nella seconda manche, poi mi sono sentita scivolare e non sono riuscita a fare quello che posso. Mi spiace non essere davanti a festeggiare un buon risultato anche da parte mia. Mi rendo conto di come scio mentre scendo, perciò scuotevo il capo alla fine. Non posso essere contenta quando non riesco a spingere, ma non è utopia, perché lo sto facendo in allenamento, ma oggi proprio non l’ho sentito, so di poter fare molto meglio». La valdostana ha chiuso al sesto posto dietro anche a Viktoria Rebensburg.

Prima delle italiane, Marta Bassino che torna sul podio di un gigante femminile a distanza di quasi due anni. L’ultima volta ci era riuscita nel marzo 2017 ad Aspen al termine di una stagione che l’aveva proiettata tra le grandi del Circo Bianco. Adesso è di nuovo accanto alla dominatrice assoluta Mikaela Shiffrin.

La gara

Nella prima manche Federica Brignone ha sciato senza sbavature, ma anche senza aggressività, dando qualcosa in più solo nella parte finale del tracciato. Nella seconda un errore le ha fatto perdere fiducia, poi nel finale si è ripresa, ma non abbastanza per soddisfarla e per lasciarle il pettorale rosso del gigante femminile. La Coppa del mondo femminile, che vede in testa Mikaela Shiffrin con 1394 ounti contro gli 898 di Petra Vlhova e i 593 di Wendy Holdener (settima Brignone a 397), torna nel fine settimana con un’altra tappa italiana, a Cortina, dove si disputeranno due discese consecutive venerdì 18 e sabato 19 e un superG domenica 20.

(re.newsvda.it)

Aosta: «Il futuro si chiama nucleare, abbiate un desiderio e perseguitelo», le parole del professor Alessandro Lanza agli studenti
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
il 21/10/2025
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
Bard: Giunta in rosa, assegnate le deleghe
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
il 21/10/2025
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...