Montagna: nuove regole per la salita al Monte Bianco
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 22/01/2019

Montagna: nuove regole per la salita al Monte Bianco

Le disposizioni sono della prefettura dell'Alta Savoia; rinviate le prenotazioni a data da destinarsi al rifugio Goûter

Montagna: la prefettura dell’Alta Savoia emana nuove normative per la salita in vetta al Monte Bianco dalla via normale sul versante francese;  il rifugio Goûter rinvia a data da destinarsi le prenotazioni. Si sarebbero dovute aprire il 15 gennaio.

Tali direttive impongono la raccolta dei dati completi delle persone che prenotano e la loro qualifica professionale. (Guida con numero di carta professionale o l’European Professional Card e altro ancora).

Le motivazioni

Data l’alta frequentazione della via normale al Monte Bianco nonché l’alto numero di incidenti sulla via che porta al rifugio del Goûter, le autorità francesi potrebbero voler stabilire nuove forme di regolamentazione dell’accesso. Tuttavia gli aspetti legali dietro eventuali nuove regole sono molto delicati, visto che la Costituzione francese garantisce libero accesso agli spazi pubblici.

Nessuna discriminazione

Christian Trommsdorff, presidente dell’Unione Internazionale delle Associazioni di Guide di Montagna, in lettera inviata scrive. «In ogni caso posso assicurare che non ci saranno discriminazioni di nessun tipo, ogni sistema online è naturalmente conforme alle leggi europee sul libero accesso ai mercati. D’altro canto è chiaro che l’intento della politica pubblica è di continuare a ridurre il numero degli alpinisti sulla via normale, spingendo di nuovo al campeggio illegale, all’ammassamento nei rifugi senza prenotazioni, al lavoro in nero delle Guide».  La missiva è stata inviata a Pietro Giglio, presidente del Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane nonché dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna,

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro