Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 27/01/2019

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 28 GENNAIO

AOSTA – Al Teatro Splendor, alle 21, va in scena Don Chisciotte con Alessio Boni, Serra Yilmaz, Marcello Prayer, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra.

SAINT – CHRISTOPHE – Arriva per la prima volta al cinema il film evento dedicato all’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità più amate e indipendenti del movimento impressionista. L’appuntamento con “Degas, passione e perfezione” sarà trasmesso nei giorni 28, 29 e 30 gennaio nella Sala cinematografica di Cinelandia.

SAINT -VINCENT – Ritorna alle 20.30 il gruppo di lettura. Il libro al centro del dibattito della serata sarà  Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi.

MERCOLEDÌ 30 GENNAIO

AOSTA – Ritorna l’appuntamento più atteso dell’anno con la tradizionale Fiera di Sant’Orso. Come ogni anno, il 30 e 31 gennaio, artisti e artigiani valdostani espongono con i frutti del proprio lavoro lungo le vie del centro di Aosta. Nell’Atelier di piazza Chanoux saranno esposte, come da tradizione, le opere artistiche degli artigiani di professione.La fiera di Sant’Orso non è solo artigianato, ma è anche musica, tradizione e l’occasione per degustare vini e prodotti tipici della Valle d’Aosta. Nel padiglione enogastronomico di piazza Plouves sono ospitate le produzioni agroalimentari tipiche della Valle d’Aosta e lo Street Food valdostano.

AOSTA – Nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale, alle 17.30, è di nuovo l’ora del racconto. Le animatrici della biblioteca animeranno la lettura del libro “I mostri hanno paura della luna” di Marjane Satrapi.

GIOVEDÌ 31 GENNAIO

AOSTA – Ritorna l’appuntamento più atteso dell’anno con la tradizionale Fiera di Sant’Orso. Come ogni anno, il 30 e 31 gennaio, artisti e artigiani valdostani espongono con i frutti del proprio lavoro lungo le vie del centro di Aosta. Nell’Atelier di piazza Chanoux saranno esposte, come da tradizione, le opere artistiche degli artigiani di professione.La fiera di Sant’Orso non è solo artigianato, ma è anche musica, tradizione e l’occasione per degustare vini e prodotti tipici della Valle d’Aosta. Nel padiglione enogastronomico di piazza Plouves sono ospitate le produzioni agroalimentari tipiche della Valle d’Aosta e lo Street Food valdostano.

VENERDÌ 1 FEBBRAIO

AOSTA – Il rock va in scena alla caffetteria della Cittadella dei giovani di Aosta. Appuntamento alle 21.30 con I Veeblefetzer.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nell’ambito della rassegna “Film di montagna”, la sala consiliare ospita, alle 21.15, la proiezione di video di rider locali e dell’area Monte Rosa.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...