Lega e Mouv’, giro in ritardo alla Fiera di Sant’Orso per protesta
POLITICA & ECONOMIA
di segreteria il
29/01/2019

Lega e Mouv’, giro in ritardo alla Fiera di Sant’Orso per protesta

Partirà in ritardo il tradizionale giro alla Fiera di Sant’orso per i Consiglieri regionali di Lega Vallée d’Aoste e Mouv‘. A comunicarlo, in una nota congiunta, i due movimenti.

Manifestare simbolicamente la distanza «sia da questo Governo che dal sistema di illegalità diffusa emerso a seguito dell’Operazione Geenna». Questo l’obiettivo di Lega Vallée d’Aoste e Mouv’ che domani, mercoledì 30 gennaio, inizieranno più tardi il tradizionale giro della Fiera di Sant’Orso.

La denuncia

«L’Operazione Geenna – si legge nella nota-, che ha portato all’arresto di sedici persone fra cui noti esponenti del mondo politico valdostano, ha portato alla luce quanto Lega Vallée d’Aoste e Mouv’ denunciavano da tempo: le istituzioni politiche valdostane sono malate».

Come segno di protesta simbolica di fronte al «sistema di illegalità diffusa» emerso a seguito degli arresti dell’Operazione Geenna, i due movimenti partiranno da piazza Arco d’Augusto alle ore 9, anziché alle ore 8.

L’appello

In conclusione, Lega e Mouv’ ribadiscono inoltre la necessità di tornare al voto e lanciano anche un appello.

«Ci auguriamo che, insieme a noi, tanti cittadini vorranno partecipare a questa marcia simbolica. Il nostro obiettivo è quello di chiedere che le nostre istituzioni possano lavorare liberamente, nella legalità e senza essere condizionate dagli interessi delle organizzazioni criminali».

(simona campo)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...