Diplomati magistrali, CdS: no all’inserimento nelle GAE
CRONACA
di segreteria il
06/02/2019

Diplomati magistrali, CdS: no all’inserimento nelle GAE

Il Consiglio di Stato ha espresso parere negativo sul ricorso presentato da 61 diplomati magistrali valdostani che chiedevano di poter accedere alle graduatorie a esaurimento.

I diplomati magistrali (entro l’a.s. 2001-2002) e gli abilitati PAS o TFA non possono accedere alle graduatorie a esaurimento; il Consiglio di Stato ha espresso «il parere che il ricorso sia respinto». Si fa riferimento al ricorso straordinario al presidente della Repubblica presentato da 61 diplomati magistrali valdostani, che chiedevano l’annullamento di alcuni atti normativi che avrebbero gli impedito di essere inseriti nelle graduatorie a esaurimento (GAE).

Il ricorso

Nelle premesse del parere del CdS, si ricorda che «i ricorrenti, diplomati magistrali entro gli anni 2001/2002, ovvero docenti in possesso o in procinto di conseguire l’abilitazione all’insegnamento tramite i percorsi formativi abilitanti (PAS) ovvero tramite tirocinio formativo attivo (TFA), ovvero infine all’esito del corso di laurea in scienza della formazione primaria, chiedono l’annullamento […] del Decreto del presidente della Regione Valle d’Aosta n. 100/DEC, nella parte in cui, recependo il contenuto del D.M. 1 aprile 2014 n. 235, non ne prevede la possibilità di inserimento nelle GAE». I 61 ricorrenti lamentavano «l’erronea interpretazione della normativa di settore sulla valenza abilitante dei vari titoli»; il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca aveva insistito «per la reiezione del ricorso, in quanto infondato».

Il parere del Consiglio di Stato

Secondo la seconda sezione del Consiglio di Stato, «le censure sollevate dai ricorrenti non possono essere condivise, ostando all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento di coloro che non ne avessero diritto ab origine (diplomati magistrali), […] il divieto legislativo espresso di integrare le ridette graduatorie, essendo consentito soltanto l’aggiornamento della posizione di quanti vi siano già inseriti». I diplomati magistrali e gli abilitati TFA o PAS – secondo il Consiglio di Stato – non possono dunque essere inseriti nelle GAE.

(federico donato)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...