Mongiovetta, autostrada gratis durante la chiusura
Un tratto della Mongiovetta soggetto a caduta massi
ATTUALITA'
di Erika David  
il 06/02/2019

Mongiovetta, autostrada gratis durante la chiusura

Per contrastare le 29 notti di chiusura della strada statale 26 per lavori di messa in sicurezza, accordo Regione/Sav per passaggio gratuito in autostrada

Autostrada gratuita tra i casello di Châtillon e Verrès nelle notti di chiusura della Statale 26 per lavori sulla Mongiovetta.

A seguito dell’ordinanza dell’Anas Valle d’Aosta che prevede la chiusura con deviazione del traffico sull’autostrada, il presidente della Regione Antonio Fosson ha chiesto a Sav la disponibilità a garantire la gratuità del traffico sulla A5, nelle due direzioni, tra il casello di Verrès e il casello di Châtillon, per tutto il periodo dei lavori.

Per usufruire della gratuità gli utenti dovranno utilizzare la pista manuale con addetto o la pista Telepass. Non verranno rimborsati i passaggi effettuati con Via Card o Carta di Credito.

I lavori

L’Anas Valle d’Aosta ha aggiornato il calendario dei lavori di messa in sicurezza della pendice rocciosa a Montjovet, tra i chilometri 70,150 e 71,750. In aggiunta alla chiusura notturna prevista dal 5 al 13 febbraio si aggiungono altre 20 notti di traffico bloccato dalle 22 alle 6.

La Mongiovetta resterà chiusa dal 18 al 27 febbraio e dal 4 al 13 marzo. 

Fra le 6 e le 22 di ogni giorno di lavoro, lungo il tratto sarà attivo il senso unico alternato.

Il traffico sarà indirizzato sulla A5 o lungo le regionali 45 e 33-Col de Joux con prosecuzione per Chatillon.  

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...