Regione VdA: Mongerod, ”emergency manager” ma il suo ruolo non era nell’organigramma
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/02/2019

Regione VdA: Mongerod, ”emergency manager” ma il suo ruolo non era nell’organigramma

Lo ha detto in Consiglio Valle il presidente della Regione Antonio Fosson

Gianni Mongerod era ”emergency manager’’ di Palazzo regionale ma il suo ruolo non era nell’organigramma della Regione Valle d’Aosta. Il presidente Antonio Fosson, rispondendo oggi, mercoledì 6 febbraio, a una interpellanza di Paolo Sammaritani (Lega) sugli incarichi assegnati dall’amministrazione, è tornato sulla vicenda che interessa il funzionario citato più volte nell’ordinanza dell’Operazione Geenna ma non indagato.

Regione senza incaricato della sicurezza

Così Fosson. «In questo momento di riorganizzazione di tutta l’amministrazione ci siamo accorti che non esisteva un incarico affidato per la sicurezza all’interno dell’amministrazione regionale. (Nell’organigramma non c’era una casella per il ruolo di security manager ricoperto da Gianni Mongerod). E’ un segnalazione già fatta da tempo dal responsabile informatico e dall’ufficio personale.  E’ nostra intenzione nominare un addetto che abbia un profilo di un certo tipo. In tutte le grandi industrie c’è  un responsabile della sicurezza. Qui non c’era un security manager. C’era qualcuno che lo faceva per capacità sua.

Incarico a un esterno

In questo momento vogliamo nominare un esperto di sicurezza che abbia un curriculum particolare, che sia un esterno e non abbia connessioni politiche per rivedere questo settore che è di rilevante importanza. Tutto il resto lo faremo quando avremo l’ordinanza del gip. Abbiamo informato chi se ne era occupato senza una nomina precisa, ma lo faceva di sua volontà, con capacità, che avremmo proceduto alla nomina di un responsabile ufficiale. Non abbiamo rimosso nessuno vogliamo colmare una casella che per noi è estremamente importante».

Ha poi ribadito Fosson. «Al momento non risulta che vi siano dipendenti regionali con incarichi particolari indagati nell’ambito dell’indagine Distrettuale antimafia di Torino».

La replica

Sammaritani ha replicato. «Non siamo soddisfatti. Non ci siamo proprio. Io le rammento che Lei ha anche delle funzioni prefettizie. L’ordinanza l’abbiamo tutti. Non credo che ci siano falsi che girano. Il problema è che avete reagito in maniera scomposta. Una brutta immagine quella che date. La vicenda dà fastidio al governo; state camminando sulle uova; non sapete più che pesci pigliare. Veramente è un segnale ulteriore che questo governo sta traballando sul serio».
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...