Biathlon: ottima Nicole Gontier nella staffetta di Canmore
Nicole Gontier al poligono
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/02/2019

Biathlon: ottima Nicole Gontier nella staffetta di Canmore

L'alpina di Champorcher protagonista nella gara canadese, ma gli errori in ultima frazione di Federica Sanfilippo costano all'Italia il podio; ottavi gli azzurri nella gara dominata dalla Norvegia

Un’ottima Nicole Gontier non è bastata all’Italia per salire sul podio nella staffetta femminile di Coppa del Mondo di Canmore. Le azzurre, a lungo in testa, hanno chiuso quarte.

Ottima Nicole Gontier in seconda frazione

L’Italia ha schierato Lisa Vittozzi al lancio e l’azzurra ha confermato il suo grande stato di forma passando per prima il testimone a Nicole Gontier. L’alpina di Champorcher è stata protagonista di un’ottima prestazione, centrando lo zero nel primo poligono e annullando con una sola ricarica l’unico errore al secondo. Dorothea Wierer è così scattata anche lei al comando, ma, dopo uno zero rapidissimo a terra, è incappata in due errori in piedi e nell’ultimo tratto sugli sci è stata scavalcata dalla tedesca Denise Herrmann.

Il podio è sfumato nell’ultima frazione, con Federica Sanfilippo che ha commesso due errori a terra e ha completato la frittata in piedi, penalizzata da un vento fortissimo, che l’ha costretta a un giro di penalità. L’italiana è stata così scavalcata da Norvegia e Francia, che hanno completato il podio alle spalle delle tedesche, prime in 1h10’16”. L’Italia ha terminato quarta a poco meno di un minuto dalla terza piazza e a 1’40″6 dalla vetta.

L’Italia di Thierry Chenal chiude ottava

La gara maschile, che aveva aperto il programma della seconda giornata di Canmore, è stata dominata dalla Norvegia. Johannes Boe e compagni si sono imposti in 1h16’36”, relegando a oltre un minuto la Francia e la Russia. Ottava a 3’57″1 l’Italia, con Thierry Chenal costretto al giro di penalità (due quelli percorsi da Thomas Bormolini) dopo la sessione a terra.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione