Tor des Géants®: chiuse le pre-iscrizioni con numeri record
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/02/2019

Tor des Géants®: chiuse le pre-iscrizioni con numeri record

Oltre 2.500 le richieste pervenute a VDA Trailers, entro il 28 febbraio i sorteggiati saranno avvisati via mail

Chiuse le pre-iscrizioni al Tor des Géants® con numeri record. All’edizione numero dieci dell’ultramaratona delle Alte Vie valdostane hanno chiesto di partecipare oltre 2.500 atleti. Le richieste sono arrivate da 79 diversi stati.

Grande interesse ha destato anche il Tor des Glaciers, con 190 pre-iscrizioni. I cento partecipanti all’ultima nata tra le gare firmate VDA Trailers sono già stati ufficializzati.

Numeri record per il 10° Tor des Géants®

Gli oltre 2.500 pre-iscritti dovranno ora attendere l’esito del sorteggio. I selezionati saranno avvisati via mail entro il 28 febbraio. I concorrenti avranno quindi tempo fino al 15 marzo per completare la propria iscrizione. Non sono previsti ripescaggi, visto che i sorteggiati saranno già conteggiati tenendo conto dell’overbooking. Alla gara del decennale saranno invitati tutti i vincitori delle nove passate edizioni maschili e femminili. La wild card riguarderà anche i quattro atleti che undici anni fa hanno dato vita all’edizione numero zero del Tor des Géants®.

L’iscrizione alle altre gare

Il primo giorno di marzo, sul sito www.100x100trail.com, si apriranno le iscrizioni alle altre due gare di settembre di VDA Trailers. Sia al TOR 130 – Tot Dret che al TOR 30 – Passage au Malatrà saranno sono ammessi i primi 500 iscritti.

I pettorali solidali e ambientali

Dal 20 marzo 2019 al 30 giugno, sempre su www.100x100trail.com, saranno messi a disposizione venti pettorali solidali e dieci pettorali ambientali per il Tor des Géants®. Il loro costo è di 2.000 euro. Venti i pettorali solidali per il TOR 130 – Tot Dret il cui costo è di 1000 euro.

«Il ricavato dei pettorali solidali, trattenuto il costo vivo di gestione del corridore in gara, sarà devoluto a una o più associazioni benefiche partner dell’organizzazione – spiegano da VDA Trailers -. Gli introiti dei pettorali ambientali, invece, sarà utilizzato per finanziare lo studio e le attività relative alla diminuzione dell’impatto ambientale sul territorio in cui la manifestazione si svolge».

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...