Regione VdA: via libera dalla terza commissione ai cantieri forestali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 21/02/2019

Regione VdA: via libera dalla terza commissione ai cantieri forestali

Il piano permetterà l'assunzione di 400 operai per 110 giornate lavorative

Via libera dalla terza Commissione “Assetto del territorio” all’unanimità al piano lavori 2019-2021 per gli operai forestali. La prenotazione di spesa annuale è di circa 10,8 milioni che si ripete nel triennio.

Soddisfazione

Riferisce il presidente della Commissione, Alessandro Nogara (Uvp). «Il parere unanime dei Commissari consentirà al provvedimento di essere adottato ora in via definitiva dalla Giunta. È un piano che definisce i livelli occupazionali degli addetti idraulico-forestali;  che permetterà l’assunzione di 375 operai a tempo determinato per un periodo pari a 110 giornate lavorative. Un Piano, quindi, che darà nuovo ossigeno al settore forestale; sia sotto il profilo occupazionale sia dal punto di vista della manutenzione e della valorizzazione del nostro territorio.»

Sulla base di procedure diverse, al di fuori del piano, è prevista anche l’assunzione di 25 operai nel settore dell’agricoltura; il numero degli operai sale così a 400 esattamente come per l’anno 2018. Le assunzioni saranno effettuate mediante l’utilizzo delle graduatorie finali delle procedure selettive approvate nell’anno 2018 e, se necessario, mediante l’indizione di nuove procedure per i posti che non potranno essere coperti con le graduatorie in vigore.

L’assessore

Commenta così l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian. «E’ importante sottolineare che gli operai saranno assunti con i livelli e le qualifiche contrattuali corrispondenti alle mansioni cui saranno adibiti. Per quanto attiene al contratto integrativo regionale degli addetti idraulico-forestali, si è in attesa dell’approvazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro; senza questo non è possibile dare corso alle trattative per il rinnovo del regionale. Infine in merito al rimborso dell’indennità chilometrica si comunica che la questione, di rilevante complessità, è all’esame dell’Avvocatura regionale al fine di poter prendere le decisioni più corrette per la sua definizione».
(re.newsvda.it)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...