Fondo: storica tripletta russa a Holmenkollen
Francesco De Fabiani
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/03/2019

Fondo: storica tripletta russa a Holmenkollen

Bolshunov vince la 50 km mass start in tecnica classica e scavalca in vetta alla Coppa del Mondo Klaebo; De Fabiani, a lungo con i primi, chiude 18°; domani tocca a Elisa Brocard

Storica tripletta russa a Holmenkollen. La 50 km mass start a tecnica classica maschile di Coppa del Mondo si è chiusa con la clamorosa sconfitta dei norvegesi padroni di casa. Buon 18° posto di Francesco De Fabiani, che è rimasto con i primi fino a 3 km dalla conclusione.

Storica tripletta russa a Holmenkollen

Sabato da incorniciare a Oslo per gli atleti russi, che hanno monopolizzato il podio. E’ la prima volta che una nazionale piazza tre atleti ai primi tre posti della classifica in questo tipo di gara.

Alexander Bolshunov ha vinto in 2h23’49″8 e si è portato in vetta alla graduatoria generale di Coppa del Mondo scavalcando Johannes Klaebo, finito fuori dalla zona punti. Secondo, battuto in volata, Maxim Vylegzhanin, terzo Andrey Larkov, quarto l’altro russo Ilia Semikov.

Francesco De Fabiani a lungo con i primi

Buona la prestazione di Francesco De Fabiani. L’alpino di Gressoney è rimasto nel gruppo di testa fino al 47° chilometro. Nel finale, però, l’azzurro è stato vittima degli scatti dei primi e ha accumulato 1’03″9 di ritardo, finendo 18°.

Domani, sempre a Oslo, ci sarà la 30 km mass start femminile in tecnica classica. Al via l’alpina valdostana Elisa Brocard.

(d.p.)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...