Fondo: storica tripletta russa a Holmenkollen
Francesco De Fabiani
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/03/2019

Fondo: storica tripletta russa a Holmenkollen

Bolshunov vince la 50 km mass start in tecnica classica e scavalca in vetta alla Coppa del Mondo Klaebo; De Fabiani, a lungo con i primi, chiude 18°; domani tocca a Elisa Brocard

Storica tripletta russa a Holmenkollen. La 50 km mass start a tecnica classica maschile di Coppa del Mondo si è chiusa con la clamorosa sconfitta dei norvegesi padroni di casa. Buon 18° posto di Francesco De Fabiani, che è rimasto con i primi fino a 3 km dalla conclusione.

Storica tripletta russa a Holmenkollen

Sabato da incorniciare a Oslo per gli atleti russi, che hanno monopolizzato il podio. E’ la prima volta che una nazionale piazza tre atleti ai primi tre posti della classifica in questo tipo di gara.

Alexander Bolshunov ha vinto in 2h23’49″8 e si è portato in vetta alla graduatoria generale di Coppa del Mondo scavalcando Johannes Klaebo, finito fuori dalla zona punti. Secondo, battuto in volata, Maxim Vylegzhanin, terzo Andrey Larkov, quarto l’altro russo Ilia Semikov.

Francesco De Fabiani a lungo con i primi

Buona la prestazione di Francesco De Fabiani. L’alpino di Gressoney è rimasto nel gruppo di testa fino al 47° chilometro. Nel finale, però, l’azzurro è stato vittima degli scatti dei primi e ha accumulato 1’03″9 di ritardo, finendo 18°.

Domani, sempre a Oslo, ci sarà la 30 km mass start femminile in tecnica classica. Al via l’alpina valdostana Elisa Brocard.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...