Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 11/03/2019

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 11 MARZO

AOSTA – Nell’ambito del Toubab Festival, organizzato da Rete antirazzista VdA, alle ore 18 alla Caffetteria della Cittadella dei Giovani sarà inaugurata la mostra “Filastrocche per la nanna” con le tavole realizzate dagli alunni del Liceo Artistico di Aosta.

MARTEDÌ 12 MARZO

AOSTA – Nell’ambito del Toubab Festival, organizzato da Rete antirazzista VdA, Inel teatro della Cittadella dei giovani alle 20.30 le cooperative sociali che operano nel campo dell’accoglienza organizzano la conferenza “Immigrazione e territorio. Il fenomeno migratorio e i progetti di accoglienza in Valle d’Aosta”.

AOSTA – Al cinéma théatre De la Ville, appuntamento con Saison culturelle cinema.“Desobedience” di Sebastián Lelio, ore 16 e 20.10. Grazie a due interpreti d’eccezione, il regista continua la sua indagine sulla femminilità e sui pregiudizi che ancora ne condizionano la libera espressione.“Tre volti“ di Jafar Panahi, ore 18 e 22.

AOSTA – Nell’ambito delle Journées de la Francophonie, il Café Littéraire di piazza Roncas ospita, alle 17.30, una conferenza sul libro « La joueuse de Go » di Shan Sa.

AOSTA – Sul palco del teatro Splendor va in scena, alle 21, “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello con la regia di Liliana Cavani. Al centro di questa commedia, il contrasto tra etica e corruzione, tra la facciata borghese da tutelare e i segreti pruriginosi da nascondere, con due impeccabili protagonisti ben noti al pubblico, Geppy Gleijeses e Vanessa Gravina.

MERCOLEDÌ 13 MARZO

AOSTA – Nell’ambito delle Journées de la Francophonie, alle 14.30 nell’auditorium della biblioteca regionale, proiezione del film in francese “Sur le chemin de l’école” di Pascal Plisson. Alle 20.30 proiezione di documentari in francese «Noir/Blanc – Chaud/Froid».

AOSTA – Al cinéma théatre De la Ville, appuntamento con Saison culturelle cinema.“Tre volti“ di Jafar Panahi, ore 16 e 20.10. Mescolando finzione e realtà, il regista prosegue l’indagine sul suo paese, l’Iran, visto dalla parte dei più deboli.“Desobedience” di Sebastián Lelio, ore 18 e 22.

AOSTA – Sul palco del teatro Splendor va in scena, alle 21, “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello con la regia di Liliana Cavani. Al centro di questa commedia, il contrasto tra etica e corruzione, tra la facciata borghese da tutelare e i segreti pruriginosi da nascondere, con due impeccabili protagonisti ben noti al pubblico, Geppy Gleijeses e Vanessa Gravina.

GIOVEDÌ 14 MARZO

AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Architetti al cinema” la Cittadella dei giovani ospita, alle 20, la proiezione di “Gran Budapest Hotel”, film del 2014 di Wes Anderson.

AOSTA – Parte la quinta edizione della rassegna “Jeudi du Conservatoire”, quindici appuntamenti che accompagneranno le serate tra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate, offrendo al pubblico un assaggio della qualità musicale del lavoro del Conservatoire. L’appuntamento è alle 20.30 alla Torre dei Balivi con Umberto Clerici, direttore e solista, che interpreta musiche di Bach, Vivaldi e Tchaikovsky.

HONE – In occasione delle Journées de la Francophonie, la biblioteca ospita, alle 20.45, la presentazione del libro Le charme du village – Il calore del villaggio di Miranda Glarey.

VENERDÌ 15 MARZO

AOSTA – Nell’ambito del Toubab Festival, organizzato da Rete antirazzista VdA, gli studenti delle classi III della scuola media daranno vita a un Flash Mob. L’appuntamento è alle 17.30 nel cortile della Cittadella dei giovani. A seguire, al caffè della Cittadella, Legambiente organizza la conferenza “Cambiamenti climatici e migrazioni. Quali risposte dall’Italia e dall’Europa?”.

AOSTA – Sul palco del teatro Giacosa, alle 21, vanno in scena “La vie en rose” e “Boléro” con la Compagnia Balletto di Milano.

AOSTA – In occasione delle Journées de la Francophonie, il teatro della Cittadella ospita alle 21 la conferenza in francese sulla Grotte Chauvet “Ardèche: Le premier grand chef d’oeuvre de l’humanité à la portée de tous”.

AOSTA – Il Rastrelli Cello Quartet in concerto, alle 21, sul palco del teatro Splendor. Il quartetto si è costituito nel 2002 a Stoccarda ed è divenuto in breve tempo uno dei più straordinari e innovativi ensemble del nostro tempo. Il nome è un omaggio a Francesco Bartolomeo Rastrelli, l’architetto fiorentino che nel Settecento progettò l’Hermitage di San Pietroburgo, città natale di tre componenti del gruppo.

COGNE – Ritorna la “Galopppa e coulatta”, la gara goliardica individuale e a staffetta, che comprende 3 chilometri di corsa a piedi e 4 chilometri di sci di fondo pattinato. Alle 17.00 parte la gara dei “Meinò”, i bambini, mentre alle 19.00 parte la gara adulti. Alle 20.30 premiazione e cena per tutti i partecipanti.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Alle 21.15, nella sala consiliare, proiezione del cortometraggio “Live along the way” di Anthony Bonello e Mike Douglas e del film sportivo “The white maze” di Matthias Mayr.

SAINT-VINCENT – Il centro congressi comunale ospita, alle 21, il concerto della pianista Antonietta Assiani. L’artista eseguirà brani composti nell’800 da Elisée Lucat e brani di genere country della cantante Mikol Frachey.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...