Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola, corso abilitante per insegnanti di sostegno, in attesa del Miur
    POLITICA & ECONOMIA
    di Cinzia Timpano  
    il 12/03/2019

    Scuola, corso abilitante per insegnanti di sostegno, in attesa del Miur

    In Valle d'Aosta ne servono 90: l'assessorato regionale ha chiesto all'UniVdA di accreditarsi in deroga; sit-in in place Deffeyes contro il precariato

    Scuola: situazione critica in Valle d’Aosta per la mancanza di insegnanti di sostegno. La Regione ha invitato l’Università della Valle d’Aosta di accreditarsi per il corso di abilitazione, chiedendo una deroga al ministero; l’Ateneo aveva deciso di non farlo nel mese di non ottobre. A metterlo in risalto l’assessore regionale all’Istruzione Chantal Certan nell’incontro con le organizzazioni sindacali, seguito al sit-in piazza Defeyes per protestare contro il precariato nella scuola.

    «Siamo in attesa di una risposta dal Miur che dovrebbe arrivare entro il 26 marzo data in cui scade il termine per le iscrizioni al corso abilitante. Vorremmo dare la possibilità ai nostri insegnanti di frequentarlo in Valle». Per l’assessora il precariato esiste ma «è fisiologico; in Valle d’Aosta gli organici vengono rivisti ogni anno e i posti vacanti integrati; su 2700 insegnanti di ruolo i precari sono 94». Più problematico il reperimento di docenti di sostegno; il fabbisogno è stato calcolato in 90 unità. «Abbiamo un importante turn-over perché dopo cinque anni gli abilitati possono rientrare nelle classi normali».

    I rischi di Quota 100

    Per il reclutamento degli insegnanti per il prossimo anno scolastico bisognerà tenere conto anche dei provvedimenti Quota 100 e Opzione Donna. L’assessora ha poi annunciato «che sarà bandito a breve un concorso per i posti vacanti da ispettore scolastico». Una soluzione potrebbe prospettarsi per gli educatori precari del Convitto Federico Chabod di Aosta – 14 su 32 in pianta organica -; nella Finanziaria dello Stato sono state finanziate risorse per 295 posti «che fa ben sperare» hanno commentato i sindacati.

    Sit-in in piazza: presenti solo i sindacati

    Sono un centinaio i precari della scuola presenti nella nostra Regione. Nonostante questo, al sit-in organizzato per questa mattina davanti a palazzo regionale erano presenti solo i rappresentanti sindacali.

    Commenta così Corrado Fosson, segretario regionale della Cisl scuola. «L’orario è stato fissato a livello nazionale perché la manifestazione coinvolge i precari di tutta Italia. Era comunque importante esserci, anche se questo tipo di manifestazione attrae sempre meno partecipanti».

    Dello stesso parere anche Alessia Démé , segretario regionale del Savt.  «Noi stessi, quando abbiamo fatto gli inviti per la manifestazione, abbiamo avuto poco riscontro perché il martedì molte scuole hanno il rientro pomeridiano. Avevamo anche pensato di spostare l’orario, ma abbiamo preferito alla fine accodarci alla manifestazione nazionale. Nonostante ciò il problema del precariato è molto sentito qui in Valle. Riceviamo tutti giorni richieste di aiuto per i concorsi e, soprattutto, richieste per avviare i corsi di sostegno qui nella nostra Regione. Se gli insegnanti dovessero delocalizzarsi a Torino per i corsi questo sarebbe per loro doppiamente faticoso e oneroso».

    Alessandro Celi, dello Snals scuola. «I precari della scuola contribuiscono come gli insegnanti di ruolo a mantenere l’ottimo livello dell’offerta formativa delle scuole valdostane. In questo momento, a seguito dei cambiamenti normativi che stanno sopraggiungendo con il nuovo governo, si trovano ad affrontare una situazione complicata. Manca chiarezza».  Sull’assenza dei precari al sit-in ha poi aggiunto. «Dovevamo comunque essere qui in piazza e non nel chiuso di un’assemblea. Qui, davanti a palazzo regionale dove chiederemo all’assessore di essere ascoltati».

    Claudio Idone della Flc-Cgil conclude. «Noi ci siamo accodati alla manifestazione nazionale portando anche istanze regionali. Oggi siamo qui soprattutto per chiedere l’attivazione sicura della specializzazione sul sostegno».
    (re.newsvda.it)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.