Controlli in discoteca: la Silb VdA chiede un incontro al prefetto
CRONACA
di segreteria il
13/03/2019

Controlli in discoteca: la Silb VdA chiede un incontro al prefetto

Dai controlli era emerso che solamente un locale su dieci aveva tutte le carte in regola.

Controlli in discoteca: la Silb VdA chiede un incontro al prefetto. 

La riunione del consiglio direttivo

Nella serata di martedì, si è riunito il Consiglio direttivo della sezione valdostana dell’Associazione italiana locali da ballo-Silb. Il tema principale affrontato, è stato quello legato ai recenti controlli di Polizia, Usl e Vigili del fuoco nei locali notturni valdostani, in particolare in discoteca. La Silb, in un comunicato, riferisce che «i gestori dei locali da ballo e pubblici esercizi controllati nei giorni scorsi, pur consapevoli di non aver rispettato totalmente alcune norme burocratico-amministrative, rilevano che la quasi totalità delle infrazioni rilevate sono dovute a una non corretta documentazione nell’immediata disponibilità dei gestori, carenza che non ha compromesso in alcun modo l’ordine pubblico, l’incolumità e la salute degli avventori (come dimostra il fatto che le attività sono proseguite regolarmente dopo i controlli)».

Un incontro con Fosson «al più presto»

La Silb VdA fa sapere che l’intenzione dei gestori dei locali da ballo e notturni valdostani è quella di «rispettare i dettami del protocollo sottoscritto nel 2017 tra i presidenti Silb VdA, Confcommercio VdA, vertici delle Forze dell’Ordine e presidente-prefetto della Valle d’Aosta». Nel protocollo si afferma che tutti i firmatari promuovono ampia collaborazione tra loro per migliorare l’attività di settore e prevenire condotte e azioni contrarie all’etica professionale e dannose per gli avventori dei locali. «Nello spirito della massima collaborazione come richiamata dal protocollo d’intesa – si legge ancora nella note -, la categoria e i vertici di Confcommercio VdA chiedono al più presto un incontro con il prefetto, Antonio Fosson, per un confronto costruttivo che permetta di definire i prossimi passi e programmare un nuovo incontro con tutti gli attori coinvolti, sia delle Forze dell’ordine sia dei gestori dei locali notturni».

(f.d.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...