Guerrilla art: lenzuola sulle statue per lanciare il brano Re Ghiaccio
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 21/03/2019

Guerrilla art: lenzuola sulle statue per lanciare il brano Re Ghiaccio

Questa mattina alcune statue di Aosta sono state coperte da lenzuola con messaggi di pace e simboli che uniscono la musica all'arte

Operazione di guerrilla art questa mattina ad Aosta. Alcune statue del centro sono state coperta con lenzuola per attirare l’attenzione sull’arte, la musica e promuovere l’uscita del brano Re Ghiaccio.

L’azione di guerrila art

Vlad

«L’arte non ha bisogno di censure perché esprime il piacere per la bellezza, le forme perfette, per le emozioni – dicono Vlad e Omar A.T., autori dell’iniziativa -. Coprire le statue – aggiungono facendo riferimento alla velatura di alcune statue di nudo in occasione della visita del presidente iraniano ai Musei capitolini nel 2016 – può sembrare un gesto di cortesia e rispetto ma solo per chi non ha la giusta sensibilità e apertura mentale verso ciò che può incontrare lo sguardo, o l’uomo in se stesso.

Il nostro obiettivo è di riprendere un gesto di ignoranza, paura e bigottismo e trasformalo in evoluzione artistica, quasi in arte stessa».

Armati di lenzuola bianche e bombolette spray i due ragazzi hanno disegnato simboli di pace, musica e arte sui teli coprendo alcune statue sul viale della stazione e in piazza Chanoux, questa mattina attorno alle 7. «Alcuni ragazzi ci hanno chiesto cosa stessimo facendo e ci hanno aiutati» spiegano.

L’idea è partita da Vlad, classe ’99, studente del Liceo di scienze umane appassionati musica e arte e curatore del progetto Aadvenutre At, ascoltando in anteprima il brano Re Ghiaccio di Omar A.T., studente del Liceo sociale, classe 1998.

Re Ghiaccio

Re Ghiaccio è un brano di musica rap e trap che uscirà domani, venerdì 22

Omar A.T.

marzo, sul canale Aadventure At di YouTube. «Utilizzando “Re Ghiaccio” abbiamo voluto fare qualcosa fuori dagli schemi per reclamare la libertà di espressione nella musica in Italia, soprattutto dopo le vicende accadute ad altri artisti in questo settore.

Inoltre abbiamo voluto riprendere il gesto negativo e bigotto, quando il presidente dell’Iran Rouhani era in visita nel nostro Paese, per trasformarlo in qualcosa che facesse andare oltre la mente, che simbolizzasse l’apertura mentale. Il fatto di coprire l’antico con il nuovo è anche una sorta di richiamo per dire di fare largo ai giovani, un bisogno di evoluzione. Il simbolo laterale è l’unione della chiave di violino e del simbolo della pace per sottolineare il nostro intento, mentre il numero dei lenzuoli è legato al pensiero del 3 come qualcosa di perfetto che possiamo trovare in molteplici pensieri e ambiti. Io e Omar pensiamo fuori dagli schemi, Re Ghiaccio e l’opera associata sono l’unione dei nostri pensieri, per comprenderle bisogna andare oltre la mente» concludono i ragazzi.

(erika david)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci