Casinò Vallée,  Rolando: «il futuro nelle mani dei creditori»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/04/2019

Casinò Vallée, Rolando: «il futuro nelle mani dei creditori»

L'amministratore unico ha fatto il punto sulla situazione della casa da gioco di Saint-Vincent

Il futuro del Casinò de la Vallée di Saint-Vincent ora è in mano ai creditori chiamati a dire la loro sul concordato preventivo. Lo ha sottolineato l’amministratore unico della casa da gioco Filippo Rolando in una conferenza stampa. «Il fallimento è uno scenario ancora possibile. Abbiamo passato il primo ostacolo; è un percorso che finisce con l’omologa ma prima i creditori chirografi devono votare e accettare il piano». Del piano di ristrutturazione quinquennale ha detto. «Non prevede cose mirabolanti; è un piano serio e realistico. Non sono previsti improbabili rilanci, si investe ciò che è legato alla gestione amministrativa. Non ci sono sogni irrealizzabili, ma mini marketing ovvero sorrisi e un buon approccio con i clienti».

Non siamo killer sociali

Ha ricordato che alla fine del quinquennio «dobbiamo arrivare a debito zero e adesso occorre rispettare le fasi con rigore». Ha tenuto a precisare «non siamo killer sociali. Si taglia dove si deve tagliare, in base all’accordo che seguiamo in modo pedestre, cercando di tenere in piedi la macchina. Stiamo facendo i licenziamenti uno ad uno, tutti i casi sono diversi. Si tratta di licenziamenti in sede protetta. Rispetteremo quello che è stato scritto». «Senza l’accordo raggiunto con i sindacati dopo una trattativa difficile sarebbero stati licenziati i più giovani, invece abbiamo scelto di accompagnare i più anziani alla pensione».

Questione Finaosta

Ha ribadito che «quando la società sarà a debito zero , starà alla proprietà (la Regione) recuperare il debito tecnico. La natura postergata del credito di Fianosta nell’ambito del concordato non discende da una mia decisione ma è prescritta dalla legge». Per i creditori chirografi la percentuale di restituzione prevista nel piano è del 78%. Per Rolando le lettere di patronage a garanzia di mutui per 19 milioni di euro contratti dal Casino «non hanno nessuna incidenza sul percorso intrapreso».
(foto: Filippo Ronado e la dirigente regionale Stefania Magro)
(da.ch.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...