Vino: a Vinitaly 14 aziende nello stand valdostano
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 05/04/2019

Vino: a Vinitaly 14 aziende nello stand valdostano

La Regione ha aderito all'evento ' Vinitaly and the City' e sarà in piazza San Zeno, nel cuore della città, domenica 7

Saranno 14 le aziende vinicole valdostane a Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile. Quest’anno, la Valle d’Aosta torna ad avere uno stand interamente dedicato. Lo ha comunicato l’assessore all’Agricoltura e al Turismo Laurent Viérin nel presentare in una conferenza stampa l’evento veronese.

Un padiglione dedicato

«Nel Padiglione 12 saranno organizzati momenti di presentazione e alcune degustazioni di prodotti della filiera enogastronomica di qualità abbinati ai vini Doc» ha sottolineato l’assessore. Nel proseguire ha annunciato l’adesione all’evento” Vinitaly and the City”. «Il 7 aprile saremo con uno stand in piazza San Zeno nel cuore della città per una giornata di promozione della nostra filiera enogastromica e della nostra regione sotto ogni aspetto». La giornata si aprirà alle 11 per chiudere in serata, alle 20.30, con il concerto de L’Orage. Oltre alle 14 aziende presenti in fiera mentre altre quattro avranno i loro vini al banco di assaggio.

«Vinitaly, con i suoi 140 mila visitatori in arrivo da tutto il mondo, resta un importante momento di promozione;  di confronto con gli altri produttori;  di incontro con i potenziali acquirenti» ha dunque commentato Stefano Celi, presidente dell’Associazione viticoltori valdostani.

Collaborazione con la Chambre

Poi, per il presidente della Camera di Commercio Nicola Rosset «la Valle d’Aosta non può mancare a una tra le più prestigiose fiere di settore. Grazie a una significativa presenza di imprese sarà attuata una importante azione di promozione istituzionale che permetterà di promuovere tutte le eccellenze del territorio. Un ulteriore esempio di collaborazione tra soggetto pubblico e privato nella direzione di mettere a fattore comune risorse ed energie per garantire un valore aggiunto all’intero tessuto economico e produttivo valdostano: dall’enogastronomia all’agricoltura, dal turismo alla cultura».

Ancora, durante la manifestazione sarà presentato l’evento Mondial des Vins extrêmes in calendario al Forte di Bard il 30 novembre e il primo dicembre.

Le aziende

Cave des onze Communes, Cave Mont-Blanc, Cave Cooperatives de Donnas, Edoardo Braga Viticulteur Encaveur, Grosjean Vins, Institut Agricole Régionale, La Crotta di Vegneron, La Source di Celi Stefano,  Les Crêtes Società agricola di Charrère & C s.s, Lo Triolet di Marco Martin, Maison Agricole D&D di Daniela Delio, Maison Vevey Albert, Ottin Vini Viticulteur Encaveur e Rosset Terroir.

Le  4 aziende con i loro vini al banco d’assaggio sono. Chateau Feuillet di Fiorano Maurizio, Pavese Ermes, Tanteun e Marietta Viticulteurs encaveurs e Pianta Grossa di Luciano Zoppo Ronzero.

(in foto da sinistra: Fbrizio Savoye, Nicola Rosset, Laurent Viérin e Stefano Celi)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...