Università: borsa di studio a Anxhelo Shatku per la tesi su Lussu
La sede dell'UniVDA
Scuola
di Danila Chenal  
il 09/04/2019

Università: borsa di studio a Anxhelo Shatku per la tesi su Lussu

L'iniziativa rientra nell'ambito della convenzione sottoscritta tra l'Assemblea legislativa e l'Ateneo valdostano

Anxhelo Shatku, studente dell’Università della Valle d’Aosta, si è aggiudicato la borsa di studio  per aver realizzato la tesi di laurea ‘Autonomia e federalismo nel pensiero politico di Emilio Lussu’. La cerimonia di consegna è in programma giovedì 11 aprile, alle 11.40, nell’auditorium dell’Istituzione scolastica Regina Maria Adelaide, ad Aosta.

L’iniziativa rientra nell’ambito della convenzione sottoscritta tra l’Assemblea legislativa e l’Ateneo valdostano a giugno 2018; l’obiettivo è di sviluppare attività di ricerca su temi di interesse prioritario per la Valle d’Aosta. Per il 2018, anno del 70esimo anniversario dello Statuto speciale, il tema individuato per l’attribuzione della borsa del valore di 550 euro è stato la figura di Emilio Lussu. Fu relatore del progetto di Statuto all’Assemblea costituente del 1948.

Anxhelo Shatku è un  ex alunno del Liceo Regina Maria Adelaide. Si è laureato il 3 dicembre 2018 con 110 e lode in scienze politiche e delle relazioni internazionali.

Alla cerimonia, che sarà introdotta dal Dirigente scolastico Francesco Fazari, farà seguito un seminario formativo. L’iniziativa è dedicata ai temi dell’autonomia e del federalismo per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dei tre indirizzi del Liceo (economico, sociale e scientifico). Durante il seminario interverranno i professori Ermanno Vitale, Paolo Gheda;  Dario Elia Tosi del corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università della Valle d’Aosta.
(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...