Lavoro: 2.8 milioni per assunzioni di piccole e medie imprese
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 11/04/2019

Lavoro: 2.8 milioni per assunzioni di piccole e medie imprese

Il rifinanziamento, anticipato ieri, punta a incentivare assunzioni a tempo indeterminato o la trasformazione di contratti a tempo determinato di dipendenti di Pmi e lavoratori autonomi operanti in Valle

Lo stanziamento di 2.8 milioni di euro per finanziare incentivi alle piccole e medie imprese a sostegno dell’occupazione per il triennio 2018-2020. L’iniziativa era stata anticipata nell’ambito della presentazione del Nuovo piano politiche del lavoro, ma giovedì è arrivata la conferma da parte dell’amministrazione regionale.

Assunzioni a tempo indeterminato

In particolare, la misura promossa dall’assessorato alle Politiche del Lavoro, prevede il rifinanziamento con 2.8 milioni dell’avviso “Incentivi alle piccole e medie imprese a sostegno dell’occupazione per gli anni 2018/2020”.

Questa azione consentirà l’erogazione di contributi alle piccole e medie imprese (compresi lavoratori autonomi iscritti a ordini, albi o collegi), operanti in Valle d’Aosta, per assumere a tempo indeterminato soggetti con difficoltà di inserimento o per trasformare contratti a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato.

Fondi POR FSE 2014/2020

Il rifinanziamento è a valere sulle risorse del POR FSE 2014/2020 e precede altre iniziative che verranno proposte nei prossimi giorni per rispondere ai bisogni di formazione delle persone disoccupate e inoccupate.

Le domande

Le domande per il contributo (8 mila euro all’anno per tre anni) potranno essere presentate dal 15 aprile; informazioni sul sito http://www.regione.vda.it/lavoro/Imprese/incentiviassunzioni.aspx.

(al.bi.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...