Viaggio della Memoria per 38 studenti valdostani
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 15/04/2019

Viaggio della Memoria per 38 studenti valdostani

Viaggio della Memoria 2019, si torna a casa.

Si conclude infatti oggi, lunedì 15 aprile, il Viaggio della Memoria, organizzato dalla Presidenza della Regione e dall’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, al quale hanno partecipato 38 studenti del Liceo classico, artistico e musicale, del Liceo delle scienze umane e scientifico “Regina M. Adelaide” di Aosta e all’Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale di Verrès, accompagnati dai rispettivi insegnanti e da Vilma Villot (Istituto Storico della Resistenza).

Gli studenti, vincitori del concorso L’Europa di domani — Oltre i confini: dalle politiche fra gli Stati nazionali alla concezione ed alla creazione dell’Unione Europea (1939-1957). Idee e progetti dalla Seconda Guerra mondiale alla ricostruzione nel dopoguerra, hanno avuto la possibilità di visitare il Ghetto e la Fortezza di Terezin, vicino a Praga, il centro di Cracovia, il ghetto ebraico, il museo fabbrica di Oskar Schindler e i campi di concentramento e di sterminio di Aushwitz e di Birkenau.

Nel corso del viaggio, organizzato in collaborazione con l’associazione Deina, i ragazzi sono stati coinvolti in laboratori didattici, secondo un preciso percorso di educazione pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni: durante le visite, gli studenti si sono confrontati con una realtà conosciuta finora solo attraverso i testi scolastici e hanno approfondito il tema della deportazione e della persecuzione degli ebrei, delle comunità rom e delle altre minoranze.

Giovedì 11 aprile, gli studenti sono stati raggiunti a Cracovia dall’assessora all’Istruzione Chantal Certan e dall’assessore alla Sanità Mauro Baccega e dai consiglieri regionali Chiara Minelli, Patrizia Morelli, Luciano Mossa, Manuela Nasso e Luigi Vesan.

I 38 studenti partecipanti

Giada Abbrescia, Martino Grosa, Lia D’Alessandri, Fabio Verthuy, Arianna Michaud, Samuele Campolo, Chanel Coco, Bin Lin, Aurora Tavano, Sylvie Giaretto, Mathieu Chatel, Irene Coletta, Isacco Delpero, Margot Mezzo, Maximilien Barmasse, Raphael Cannatà, Alessia Menegolo, Miriam Slaviero, Claudia Casadei, Morena Pistola, Martina Dal Dosso, Erik Danese, Bianca Facchini, Nicole Favre, Matilde Ferrucci, Sophie Martinet, Anna Nicolini, Patrick Peaquin, Sophie Pellu, Massimiliano Prato, Nicole Quendoz, Debora Rasoira, Miriam Sirigu, Alessia Avati, Andrea Favre, Matteo Milliery, Elena Trojvogli e Manuel Ursini.

(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...