Geenna: respinta l’istanza dei difensori, Sorbara resta in carcere
CRONACA
di segreteria il
28/04/2019

Geenna: respinta l’istanza dei difensori, Sorbara resta in carcere

Secondo l'avvocato Della Valle la pronuncia del gip è «lacunosa e contraddittoria»

Marco Sorbara, il consigliere regionale arrestato nell’ambito dell’operazione Geenna, resta in carcere. Lo ha disposto il gip di Torino respingendo l’istanza presentata dal team di difensori del consigliere regionale (sospeso dalla carica), composto dagli avvocati Raffaele Della Valle, Donatella Rapetti e Sandro Sorbara.

I legali avevano chiesto una misura cautelare meno pesante; gli arresti domiciliari. Sorbara, infatti, si trova in carcere dal 23 gennaio, quando era stato raggiunto dall’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, firmata dal gip Silvia Salvadori. I pm della Dda di Torino – Stefano Castellani e Valerio Longi – hanno iscritto il nome dell’ex assessore comunale di Aosta e attuale consigliere regionale nel registro degli indagati nell’ambito dell’operazione Geenna contro presunte infiltrazioni di ‘ndrangheta in Piemonte e in Valle d’Aosta. Sorbara è indagato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso.

Secondo l’avvocato Della Valle (foro di Monza), l’ordinanza con cui il gip ha respinto l’istanza «è lacunosa e contraddittoria. Si ispira alla cultura giustizialista. A mio avviso, sugli elementi storici è prevalso l’elemento geografico». In base a quanto si è appreso, il giudice per le indagini preliminari avrebbe riconosciuto la sussistenza del pericolo di reiterazione, negando invece l’eventuale pericolo di inquinamento delle prove. Posizione – la prima – non condivisa dai difensori.

Approfondimenti su Gazzetta Matin, in edicola lunedì 29 aprile.

(f.d.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...