Brignone, De Fabiani e Pellegrino guidano la pattuglia valdostana in azzurro 2019/2020
Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani in una foto d'archivio
SPORT
di Luca Mercanti  
il 30/04/2019

Brignone, De Fabiani e Pellegrino guidano la pattuglia valdostana in azzurro 2019/2020

Brignone, De Fabiani e Pellegrino guidano la pattuglia valdostana in azzurro per la stagione 2019/2010.

Definite le squadre nazionali di sci alpino, fondo e biathlon. Tanti gli atleti valdostani o tesserati per team della Valle d’Aosta.

Le squadre agonistiche 2019/2010 sono state ratificate, ieri, dal presidente Fisi Flavio Roda.

Sci alpino

Nel gruppo Coppa del Mondo Elite femminile ci sono le due atlete di punta del movimento femminile, Federica Brignone (Cs Carabinieri) e Sofia Goggia; nello staff tecnico, lo skiman Federico Brunelli (Sc Pila).

Nel gruppo Coppa del Mondo – polivalenti – le atlete del Centro sportivo Esercito, Marta Bassino, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia e, nello gruppo dello Slalom, Irene Curtoni, Lara Della Mea, Anita Gulli e Roberta Midali.

Nel gruppo CoppaEuropa – discipline tecniche -, Lucrezia Lorenzi, e Carlotta Saracco e, nelle discipline veloci,con il responsabile Giuseppe Butelli (Sc Aosta) e i tecnici Luca Borgis (Sc Gran Paradiso) e Guglielmo Favre (Sc Val d’Ayas), Giulia Albano (Sc Mont Glacier), Carlotta Da Canal (Sc Chamolé), Sofia Pizzato e Federica Sosio (Cse).

Nello Sci alpino maschile, nel gruppo Coppa del Mondo Elite presenti nello staff tecnico Christian Corradino (Cse), il preparatore atletico Giuseppe Abruzzini (Sc Pila); nel gruppo Coppa del Mondo discipline veloci ‘A2’, Francesco Marsaglia (Cse); Coppa del Mondo – discipline tecniche -, Giuliano Razzoli (Cse) e lo skiman Andrea Noris (Sc Courmayeur MB); nel gruppo degli atleti d’interesse nazionale, Giulio Bosca, Giordano Ronci e Daniele Sorio (Cse); nel gruppo Coppa Europadiscipline veloci -, Henri Battilani, Guglielmo Bosca, Nicolò Molteni e Davide Cazzaniga (Cse), Federico Paini e Federico Simoni (Cs Carabinieri) e, nello staff tecnico, lo skiman Irvin Marta (Sc Chamolé) mentre, per le discipline tecniche, con lo skiman/allenatore Cesare Prati (Sc Chamolé), gli atleti Francesco Gori e Hans Vaccari (Cse).

Sci di fondo

Molti i fondisti valdostani in azzurro.Quattro gli atleti nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani (Cse) e Federico Pellegrino (Fiamme Oro) e, al femminile, Elisa Brocard (Cse) e Greta Laurent (Fiamme Gialle); a coordinare tutto Paolo Riva (Cse), gli allenatori Stefano Saracco (ScBrusson; maschile) e Simone Paredi (Cse; femminile) e il tecnico responsabile dei materiali, Marco Brocard (Sc Drink), il tecnico dei materiali Maurizio Borbey (Pol. Pollein) e François Ronc Cella (CsE) e l’osteopata Christophe Savoye (Sc Gran San Bernardo).

Nella squadra ‘A’ Maicol Rastelli e Stefan Zelger (Cse); nella Under 23 Martin Coradazzi (Cse) e, negli Aggregati, Paolo Ventura (Cse); al femminile, Under 23, Martina Bellini e Cristina Pittin (Cse); negli Under 20, Emilie Jeantet e Michele Gasperi (Cse).

Biathlon

Con il direttore tecnico Fabrizio Curtaz (Sc Gressoney MR), in squadra l’allenatore Nicola Pozzi (Cse) e lo skiman Etienne Jordaney (Sc Valdigne MB). Tra gli atleti, nella squadra ‘A’ Elite con Dominik Windisch (Cse), anche Lukas Hofer, Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer.

Nella squadra di Coppa del Mondo, Nicole Gontier, Thomas Bormolini e Giuseppe Montello (Cse); nella squadra ‘B’, Michela Carrara, Thierry Chenal, Michael Durand, Mattia Nicase e Rudi Zini (Cse); negli Osservati Paolo Rodigari (Cse).

(re.newsvda.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...