Castrazione chimica per pedofili e stupratori: la proposta della Lega arriva ad Aosta
ATTUALITA'
di segreteria il
02/05/2019

Castrazione chimica per pedofili e stupratori: la proposta della Lega arriva ad Aosta

Sabato 4 maggio, una raccolta firme

Castrazione chimica per stupratori e pedofili. È la nuova proposta della Lega guidata dal vicepremier Matteo Salvini.

Sabato 4 maggio, ad Aosta, vi sarà una raccolta firme a sostegno della proposta di legge promossa dal Carroccio. Dalle 9 alle 13, il banchetto sarà presente al mercato cittadino, mentre, dalle 14 alle 19, sarà possibile firmare in piazza Narbonne.

La proposta di Salvini

Dopo l’arresto, a Viterbo, di due esponenti di Casapound per un presunto stupro perpetrato ai danni di una donna, il vicepremier leghista aveva diffuso una nota riportata dall’Ansa: «Ancora uno stupro, il carcere non basta. Sabato e domenica in tutte le piazze d’Italia la Lega raccoglierà firme a sostegno della sua Proposta di Legge per introdurre la castrazione chimica (oltre al carcere) per curare pedofili e stupratori».

Tema, quello della castrazione chimica, che fa discutere Lega e M5S. «Io non ci sto a prendere in giro i cittadini e le donne che hanno paura della violenza con il tema della castrazione chimica – ha dichiarato Luigi Di Maio – «Per come è scritta, si applicherebbe solo a casi meno gravi e sarebbe volontaria. Io e il M5s andremo avanti a raccontare la verità: non si possono fare facili slogan come fa Casapound che poi si trova propri consiglieri coinvolti in un caso di violenza di gruppo».

A inizio aprile, durante i lavori del Parlamento, la Lega aveva ritirato l’emendamento alla legge contro la violenza sulle donne che avrebbe introdotto la castrazione chimica. Il ministro per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno aveva spiegato: «Siamo consapevoli che questo emendamento, in questa fase, non è condiviso dal M5S. Abbiamo una priorità, in questo momento, che è quella di fare andare avanti in maniera compatta il Governo e questo provvedimento» contro la violenza sulle donne.

(f.d.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria