Casinò: la Regione si costituisce parte civile contro Rollandin
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/05/2019

Casinò: la Regione si costituisce parte civile contro Rollandin

Nel processo sulle lettere di patronage inviate nella primavera del 2014 dall'allora presidente della Giunta  a tre banche creditrici per 19 milioni di euro della Casinò de la Vallée spa,

La Regione Valle d’Aosta intende costituirsi parte civile nel processo sulle lettere di patronage inviate nella primavera del 2014 dall’allora presidente della Giunta  Augusto Rollandin a tre banche creditrici per 19 milioni di euro della Casinò de la Vallée spa, che già allora era in crisi. Lo ha annunciato in Consiglio Valle il presidente della Regione, Antonio Fosson, spiegando che la delibera è in fase di preparazione.

Intanto è stata fissata il prossimo 25 giugno, davanti al gup Davide Paladino, l’udienza preliminare che vede Rollandin imputato per abuso d’ufficio continuato e aggravato. La procura sostiene che non poteva farsi garante della casa da gioco per conto della Regione senza provvedimenti della Giunta o del Consiglio Valle. Il pm Luca Ceccanti aveva ottenuto dal gip il giudizio immediato (che come requisito ha l’evidenza della prova), con udienza fissata il 29 maggio, ma poi Rollandin – difeso dall’avvocato Giorgio Piazzese del foro di Torino – ha chiesto l’ammissione al rito abbreviato.

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: «il "pastorello" non fa piani, si ferma quando ha finito e se non riesce fa il giorno dopo»
di Arianna 
il 15/09/2025
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: ...
TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...