Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: il referendum sull’Arco d’Augusto non si farà, i proponenti attaccano il «democratico Centoz»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 09/05/2019

    Aosta: il referendum sull’Arco d’Augusto non si farà, i proponenti attaccano il «democratico Centoz»

    Non è valida una delle dieci firme presentate per la costituzione del Comitato promotore perchè il cittadino non è residente ad Aosta. La notizia e l'ironia del sindaco Centoz via Facebook: «questa gente tra un anno si presenta alle elezioni per gestire il comune quando non è neppure in grado di ricopiare i numeri di una carta di identità?»

    Arco d’Augusto pedonalizzato, il referendum non si farà. O meglio, a sentire i consiglieri comunali del capoluogo regionale che avevano abbracciato la causa (Étienne Andrione, Vincenzo Caminiti e Lorenzo Aiello), si tratta solo di un “rinvio”. Ma andiamo con ordine.

    Vizio di forma per il referendum

    Nella documentazione presentata dai proponenti vi sarebbe un vizio formale insormontabile: una delle 10 firme che sostengono la proposizione del referendum è di un cittadino non residente ad Aosta – requisito indispensabile per la costituzione del Comitato promotore.

    La richiesta di referendum per la riapertura della circolazione veicolare intorno all’Arco di Augusto è stata quindi rigettata.

    Ne ha dato notizia il sindaco di Aosta Fulvio Centoz attraverso la sua pagina Facebook.

    «Nella giornata odierna, il dirigente responsabile dei Servizi demografici ed elettorali, ha inviato una lettera ai proponenti e, per conoscenza anche al sottoscritto, nella quale evidenzia l’impossibilità di accogliere la proposta di referendum – scrive Centoz – .Tra le altre cose, l’articolo 3, comma 2 del regolamento comunale per lo svolgimento del referendum prevede che il Comitato promotore sia composto da un minimo di 10 cittadini, mentre tra i proponenti ve n’è uno residente a Quart: difettano quindi i presupposti per proporre il referendum (soltanto nove sono residenti ad Aosta)».

    Secondo il primo cittadino ci sono anche errori «nella denominazione dei proponenti e nella ricopiatura del numero della carta di identità».

    Ipotesi referendum, il  commento del sindaco

    L’occasione è ghiotta, per Centoz, per levarsi qualche sassolino contro Lega VdA e Casapound, nello specifico i consiglieri comunali Étienne Andrione e Lorenzo Aiello che, insieme al consigliere del gruppo misto di minoranza Vincenzo Caminiti, hanno promosso e sostenuto il referendum.

    Consiglieri che proprio martedì avevano convocato un incontro per denunciare il «comportamento dilatorio del sindaco» reo «di non aver nominato la Commissione chiamata a esprimersi sull’ammissibilità del referendum». 

    «Questa gente non è in grado di raccogliere 10 persone residenti ad Aosta per proporre un referendum consultivo e pensa di raccogliere 1500 firme come prevede il regolamento? – scrive Centoz – Questa gente tra un anno si presenta alle elezioni per gestire il comune quando non è neppure in grado di ricopiare i numeri di una carta di identità? Davvero dobbiamo farci prendere in giro da questi populisti pronti a salire in cattedra e a pontificare mentre, all’atto pratico, non sono neppure in grado di verificare l’ammissibilità formale di un referendum comunale controllando il regolamento?»

    «C’è chi  gioca e chi lavora» – conclude il sindaco elencando tutta una serie di delibere e progetti sui quali la Giunta è al lavoro e concludendo il suo scritto con gli hashtag #aostapertutti #aostainclusiva #aostasportiva #aostaturistica.

    Voce ai promotori

    Si dicono «stupiti» Andrione, Aiello e Caminiti, che partono all’attacco: «Lo stupore non deriva tanto dalla notizia della residenza sbagliata – chi è pratico di raccolte firme sa che è un rischio abbastanza frequente, ancorché siano dovute profonde scuse alla cittadinanza per l’omesso controllo -, ma dai tempi e modi della comunicazione».

    Secondo i tre membri del Consiglio comunale di Aosta, infatti, «il sindaco scrive che il dirigente avrebbe inviato nella giornata di oggi comunicazione ai tre rappresentanti del comitato promotore del rigetto del referendum. Ora, non solo appunto questi ultimi lo apprendono da Facebook e non dal ricevimento della comunicazione, ma, al momento della pubblicazione del post, l’ufficio elettorale confermava a uno dei sottoscritti (il consigliere Aiello) che l’invio della comunicazione era appena stato fatto».

    La «sguaiata gioia del “democratico” Centoz»

    Agli occhi di Andrione, Caminiti e Aiello,  «risulta insopportabile la sguaiata gioia manifestata dal “democratico” Centoz».

    Secondo i tre, il sindaco avrebbe «un rapporto di profonda ostilità» con le consultazioni popolari «non precedute da patti della Perenni, e combattute dalla sua maggioranza con i metodi su cui indaga ora la Direzione Distrettuale Antimafia».

    Un nuovo comitato promotore per il medesimo quesito

    «Impregiudicate le valutazioni che i rappresentanti del comitato promotore faranno sui modi con i quali sono venuti a conoscenza del rigetto – si legge in un comunicato firmato dai tre sostenitori “politici” dell’iniziativa -, annunciamo che, non appena questo sarà formalmente comunicato, contribuiremo alla formazione di un nuovo comitato promotore (accertandoci questa volta che tutto sia fatto correttamente e rinnovando con l’occasione le scuse alla cittadinanza) che riproporrà quanto prima il medesimo quesito già inviato». E ancora: «Nell’attesa e la speranza di poter finalmente assistere a una consultazione libera e democratica, diamo – vogliamo essere ottimisti malgrado tutto – appuntamento a tutti i cittadini ai banchetti di raccolta firme che, se il quesito sarà giudicato ammissibile, organizzeremo appena possibile».

    Nella foto, lo scatto dell’Arco d’Augusto che accompagna il commento del primo cittadino Fulvio Centoz.

    http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2019/05/07/aosta-avanti-sul-referendum-per-riaprire/

    (cinzia timpano e federico donato)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.