Poesia, tre studenti della scuola Martinet vincono il concorso “Città di Aosta Giovani”
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 14/05/2019

Poesia, tre studenti della scuola Martinet vincono il concorso “Città di Aosta Giovani”

Tre alunni della scuola secondaria di primo grado “E. Martinet” sono stati premiati nell’ambito del concorso letterario “Città di Aosta Giovani”. Si tratta di Samuele Junod, Hervé Cesa e Lorenzo Lame.

L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è organizzata dall’Associazione “Culturalmente Aosta” onlus ed è rivolta agli studenti delle scuole valdostane di ogni ordine e grado, con lo scopo di promuovere la scrittura di poesie e racconti in italiano, francese e francoprovenzale.

I tre studenti frequentano le classi IIC, IIE e IIA e hanno partecipato al concorso con le poesie “Le vieux papy”, “La neige” e “Crepuscolo” e hanno ricevuto il primo, il secondo premio e il premio speciale della presidenza della giuria per la loro categoria.

I ragazzi sono stati seguiti dagli insegnanti Nicoletta Dabaz, Gabriella Roux, Franco Chevrère, Giorgio Marconcini e Salvatore Cosentino, che hanno coinvolto le loro classi in un percorso multidisciplinare.

La premiazione del concorso si svolgerà alla Cittadella dei Giovani domenica 19 maggio alle ore 16,00.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...