Casa: no dei candidati alle europee all’ipotesi di patrimoniale
La casa: i sei candidati valdostani alle Europee hanno risposto a tre domande poste dai vertici dell’Unione piccoli proprietari immobiliari, Sandro Vigna, Adolfo Dujany e Jean-Claude Mochet. Il confronto elettorale è andato in scena martedì 14 maggio nel salone della BCC ad Aosta, organizzato dall’Uppi dal tema «Problematiche attinenti la casa e proposte per la difesa della piccola proprietà immobiliare in Europa».
Edda Crosa (Pd), Marco Gheller (autonomie per l’Europa), Stefano Scopacasa (CasaPound), Piero Puozzo (M5S), Paolo Sammaritani (Lega) e Walter Manazzale (intervenuto per La Sinistra; assente giustificata la candidata Chiara Giordano) hanno parlato di sostenibilità ecologica delle costruzioni, finanziamento della casa, tassazione dei piccoli proprietari.
In particolare, in merito all’ultimo punto, il dibattito si è rivelato molto acceso a causa delle reciproche accuse di aver alimentato il pagamento del debito pubblico attraverso la tassazione sulla casa. Per quasi tutti una patrimoniale sulla casa è impensabile soprattutto perché si tratta di un bene già ampiamente sottoposto a balzelli. Fa eccezione La Sinistra che è favorevole ad una tassa della casa purché venga limitata ai grandi capitali e non ai piccoli proprietari. In generale, le posizioni concordano abbastanza sulla necessità di sostenere l’edilizia residenziale come fonte di ricchezza del paese; la cultura del nostro paese fa sì che il possesso di una casa non sia solo una necessità, ma anche una fonte di sicurezza sociale.
Sia la rappresentante Pd, Edda Crosa, sia quello della Lega, Paolo Sammaritani, sia quello degli autonomisti, hanno fatto presente che spesso la nostra economia si è appoggiata al mattone. L’accento però è cambiato quando si è passati al sostegno europeo al mattone; rispetto alle accuse di germano-centrismo o franco-centrismo dei rappresentanti delle forze di destra Marco Gheller, autonomista, ha fatto presente che la casa non è tra le competenze del Parlamento europeo.
(br.fr.)
Condividi