Giro d’Italia: la Valle d’Aosta si tinge di rosa
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/05/2019

Giro d’Italia: la Valle d’Aosta si tinge di rosa

Presentate le iniziative collaterali alla tappa tutta valdostana in programma sabato 25 maggio; Marco Albarello correrà la frazione del Giro E

La Valle d’Aosta si tinge di rosa per la 14ª tappa del Giro d’Italia. Sono state presentate oggi a St-Christophe le iniziative collaterali alla St-Vincent-Courmayeur (Skyway Monte Bianco) in programma sabato 25 maggio. Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato che Marco Albarello correrà la frazione tutta rossonera del Giro E.

A St-Vincent cena e festa in rosa

St-Vincent si avvicinerà alla partenza del giro con la finale di Miss Ragazza Sprint in programma giovedì 23. Venerdì 24 la cittadina termale saluterà il passaggio della ciclostorica Milano-Courmayeur. In serata, poi, spazio all’aperitivo e alla cena in rosa, che si chiuderà con una grande festa fino alle 2 del mattino. Sabato, in occasione della partenza, ci sarà l’esibizione del coro degli alpini. Il 25 e 26 si potranno provare bici a pedalata assistita.

A Courmayeur il sipario di alza con Felice Gimondi

L’incontro alle 16.30 al Jardin de l’Ange con Felice Gimondi, tre volte vincitore del Giro, aprirà venerdì il fine settimana in rosa di Courmayeur. Sempre il 24 arriverà la ciclo turistica storica Milano-Courmayeur. Sabato verrà allestito un villaggio valdostano per promuovere i prodotti della regione. Dopo l’arrivo della tappa, alle 19, ci sarà il concerto de L’Orage. Domenica, poi, spazio al food market e alla pedalata gourmet tra i villaggi di Courmayeur.

Skyway allunga l’orario di apertura

Per celebrare l’arrivo del Giro d’Italia, sabato, Skyway resterà aperta fino alle 18.30. Una cabina della funivia è già stata tinta di rosa e continuerà a essere utilizzata anche nei prossimi mesi. Nelle serate di venerdì, sabato e domenica, il Monte Bianco sarà illuminato di rosa per due ore.

Laurent Vierin: «Un lavoro di sinergia per promuovere tutta la Valle»

«Il cappello che l’assessorato ha messo su questo evento fa parte delle iniziative che la regione realizza per promuovere il territorio – ha detto l’assessore regionale allo sport e turismo, Laurent Viérin -. Questo è il nostro secondo grande intervento dopo quello per la Coppa del Mondo di fondo di Cogne. La Regione scende in campo per coordinare le forze sul territorio in un’unica direzione. E’ questo il motore che porterà alla costituzione del comitato grandi eventi. Anche quella del Giro un’operazione di visibilità fuori dai nostri confini, resa possibile grazie alla sinergia tra tutte le forze valdostane. Il cammino è cominciato durante la Fiera di Sant’Orso con l’Arco d’Augusto illuminato di rosa».

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...