La Salle: due agricoltori a processo per botte a un dipendente
CRONACA
di Danila Chenal  
il 21/05/2019

La Salle: due agricoltori a processo per botte a un dipendente

Chiesto e ottenuto il rito abbreviato

Marina Pascal, di 34 anni, e Roberto Marchetto (50), hanno chiesto e ottenuto il processo con il giudizio abbreviato. Rispettivamente titolare e gestore di un’azienda agricola di La Salle sono imputati per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il processo davanti al gup Giuseppe Colazingari inizierà il 21 novembre. Sono accusati di aver approfittato dello stato di bisogno di un dipendente, pagandolo 10 euro per 15 ore di lavoro al giorno; di averlo sistemato in una «situazione alloggiativa degradante, ospitandolo in un container» e di aver violato «reiteratamente» la normativa sull’orario di lavoro e i periodi di riposo.

Lesioni e  minacce

Per Marchetto le accuse sono anche di lesioni e minacce. La prima – secondo quanto ricostruito dalla procura di Aosta (pm Carlo Introvigne), –  sarebbe stata formulata perché l’indagato «scagliandosi» contro il dipendente e «colpendolo con calci quando era già a terra» avrebbe causato una frattura alla mano. L’accusa di minacce, invece, si riferisce alle frasi che sarebbero state pronunciate, proprio nell’occasione del presunto pestaggio: «Tanto io so come farti sparire nel letamaio, così non ti troverà più nessuno. Io sono stato un datore di lavoro e so come comportarmi (…). Io non ho più nulla di intestato quindi non mi puoi fare nulla».
(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro