Cantieri forestali: al via le domande per l’assunzione di operai stagionali
Operai idraulico-forestali nella foto d'archivio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 28/05/2019

Cantieri forestali: al via le domande per l’assunzione di operai stagionali

E' decaduta il 2 maggio la graduatoria; la data di scadenza delle domande è fissata al 28 giugno

Al via le domande per l’assunzione di operai idraulico-forestali stagionali. Da oggi, martedì 28 maggio, è possibile maggio presentare le domande di partecipazione alla procedura di selezione. La procedura di selezione si rende necessaria a causa della decadenza, a partire dal 2 maggio scorso, della precedente graduatoria. La nuova graduatoria sarà valida per tre anni e l’amministrazione regionale vi attingerà annualmente per l’assunzione degli operai comuni stagionali da adibire ai diversi interventi di manutenzione e valorizzazione del territorio e delle risorse naturali, realizzati attraverso i cantieri forestali in diverse zone della regione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 14.

Le modalità

Gli interessati possono prendere visione dell’avviso di selezione pubblicato sul sito della Regione, accedendo all’indirizzo http://www.regione.vda.it/risorsenaturali/Selezione_operai_idraulico_forestali_comuni/default_i.aspx, dal quale è possibile scaricare l’apposita modulistica;  disponibile anche presso gli uffici il Dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale (Località Amérique, 127/A – Quart). Le domande potranno altresì pervenire tramite posta, fax e/o posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: risorse_naturali@pec.regione.vda.it. Per eventuali informazioni è possibile contattare gli uffici ai seguenti recapiti telefonici 0165 77 62 07, 0165 77 63 14, al numero di fax 0165 – 776234, o all’indirizzo mail risorse_naturali@regione.vda.it.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...