Viabilità: riaperto il Colle del Gran San Bernardo
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 03/06/2019

Viabilità: riaperto il Colle del Gran San Bernardo

Riaperto il Colle del Gran San Bernardo.

Anas (Gruppo FS Italiane) e le autorità svizzere hanno riaperto oggi, lunedì 3 giugno, al traffico il valico alpino, sulla strada statale 27 a circa 2.450 metri  di altitudine dopo la chiusura per la stagione invernale.

Presenti alla cerimonia, che come di consueto ha richiamato sulla sommità del passo numerose persone da Italia e Svizzera, anche le autorità locali, con in testa il presidente della Regione Antonio Fosson e l’assessore al Turismo Laurent Viérin (oltre al sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses, Corrado Jordan) ed il presidente di Anas Claudio Andrea Gemme. 

Nella fase finale della riapertura dell’importante itinerario internazionale, le turbine italiane e svizzere si sono incontrate al confine di Stato per rimuovere gli ultimi metri di neve sui due versanti.

Sette mesi di chiusura

La statale 27 è stata chiusa al traffico a metà ottobre in vista della stagione invernale. «L’impegno di Anas è costante e molteplice – ha dichiarato il Presidente Gemme – perché è mirato a gestire le esigenze delle statali sulla base della loro ubicazione e per questo ogni strada ha le sue peculiarità. Oggi siamo in questo meraviglioso angolo di montagna, piccolo ma fondamentale per l’importanza del collegamento internazionale con la Svizzera, ed abbiamo assistito ad una riapertura tra la neve, affascinante nello svolgimento quanto importante per i territori coinvolti. Dietro c’è un grande lavoro di uomini e mezzi tecnici di avanguardia».

Con il procedere delle attività di sgombero neve, avviate ad aprile e condotte senza sosta dal personale specializzato di Anas nel corso delle scorse settimane, caratterizzate peraltro da abbondanti nevicate, sono state anche ripristinate le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse prima della chiusura e stoccate per evitarne il danneggiamento a causa di possibili valanghe.

Le attività di pulizia sono state condotte con frese a turbina che si sono fatte strada lungo la statale dove l’accumulo di neve ha raggiunto, in alcuni punti, anche i 12 metri di altezza

Con l’apertura al transito del Piccolo San Bernardo, avvenuta il 23 maggio, e la cerimonia di oggi, Anas ha ultimato le attività stagionali per la riapertura dei valichi internazionali in gestione nella regione Valle d’Aosta.

La chiusura dei colli è prevista per il mese di ottobre con le prime nevicate importanti.

(re.newsvda.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...