Aosta, nel 2018 e 2019 migliora la qualità dell’aria
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 17/06/2019

Aosta, nel 2018 e 2019 migliora la qualità dell’aria

Aosta, migliora la qualità dell’aria. Lo rileva l’Arpa della Valle d’Aosta. I dati sono sono stati diffusi oggi, lunedì 17 giugno, durante la riunione dell’Osservatorio della qualità dell’aria in ambito urbano.

La concentrazione nelle polveri pm10 del benzoapirene, inquinante legato in larga parte alle emissioni degli impianti di riscaldamento a legna e pellet, è rimasto sotto la soglia del valore obiettivo (1 microgrammo per metro cubo), che invece almeno negli ultimi tre anni era stato superato.

Anche nei primi sei mesi del 2019 è in calo la concentrazione di polveri pm10 e, tranne che a febbraio, anche quella di biossido di azoto

«I primi mesi del 2018 sono stati più caldi dell’inverno precedente, con molti episodi di vento che hanno disperso gli inquinanti e maggiori piogge – ha detto Claudia Tarricone, di Arpa Valle d’Aosta durante la riunione -. . Inoltre le temperature più alte hanno ridotto le emissioni». 

Sono stati al di sotto del valore soglia, nel 2018, i metalli e semimetalli cadmio, arsenico e piombo nelle polveri pm10 rilevati dalla stazione Arpa accanto alla Cogne acciai speciali, ad Aosta.

Anche i valori di nichel nel pm10 sono sotto al limite (20 nanogrammi per metro cubo): nel 2013, anno di chiusura e di trasferimento della stazione di via Primo maggio nella vicina Pepinière d’entreprises, veniva registrato un valore di 40. Un dato che nel 2018, alla riapertura, è sceso a 17. Diminuzioni analoghe – a distanza di cinque anni – anche nel nichel nelle deposizioni e per il cromo (sia nel pm10 sia nelle deposizioni).

(re.newsvda.it)

 

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...