Aosta, antenna rischia di cadere sul marciapiede: intervengono i Vigili del fuoco
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 19/06/2019

Aosta, antenna rischia di cadere sul marciapiede: intervengono i Vigili del fuoco

Forse a causa del forte vento degli scorsi giorni, un'antenna si è staccata dal tetto di un abitazione di via Crétier (Aosta), rischiando di cadere sul marciapiede

Intervento dei Vigili del fuoco ad Aosta, nel primo pomeriggio di mercoledì 19 giugno, per mettere in sicurezza un’antenna che rischiava di cadere dal tetto di un’abitazione di via Crétier.

A dare l’allarme un’inquilina del palazzo che, affacciandosi dalla finestra del suo appartamento, ha visto l’antenna penzolante. «Forse è stato il forte vento degli ultimi giorni – commenta la donna mentre l’intervento dei Vvf è in corso -. Certo che però un’antenna non dovrebbe staccarsi così. La tiene su solo il cavo. Se fosse caduta mentre passava qualcuno?».

Secondo un altro abitante del condominio «quell’antenna è lì da almeno 12 anni».

Sul posto l’autoscala dei pompieri e una macchina della polizia locale. Per una ventina di minuti, l’accesso da via IV Novembre (che con un senso unico porta in via Crétier) è stato chiuso alla circolazione per evitare possibili disagi.

(f.d.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro