Mobilità sostenibile: il tour e-bike Iren fa il tutto esaurito
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 20/06/2019

Mobilità sostenibile: il tour e-bike Iren fa il tutto esaurito

La multiutility sarà all'Arco d'Augusto con uno stand  fino a domenica 14 luglio, dove  presenta le proprie offerte luce e gas

L’Iren Aosta Days, il tour all’insegna della mobilità elettrica e della sostenibilità, ha fatto registrare il tutto esaurito. Promosso dalla multiutility Iren ha fatto tappa nel capoluogo il fine settima scorso. Per due giorni, gli abitanti e i turisti hanno potuto visitare le bellezze della città e dei dintorni in sella a una e-bike di IrenGO.

Tutti i tour gratuiti – 20 complessivi, ciascuno da 8 persone per una durata di 90 minuti – hanno coinvolto complessivamente 160 persone che, partite da piazza Arco d’Augusto, hanno potuto apprezzare la comodità e allo stesso tempo la grinta della pedalata assistita garantita dalle e-bike: un modo diverso, green e divertente, di vivere le vallate di Aosta.Allo stand del Gruppo Iren sono state distribuite oltre 500 borracce in acciaio inox per incentivare sempre più l’abbandono della plastica monouso.

Offerte luce e gas

Iren sarà all’Arco d’Augusto con uno stand  fino a domenica 14 luglio, dove  presenta le proprie offerte riservate ai clienti residenziali: un’offerta luce e gas esclusiva per la Valle d’Aosta con bonus di 50 euro sulla prima bolletta per ciascuna utenza e, in abbinamento, la possibilità di acquistare con il 50% di sconto alcuni dei modelli di city bike e mountain bike elettriche IrenGO.

I Tour

I tour più richiesti sono stati quelli fuori città, in particolare il percorso naturalistico in vallata e il percorso mountain trial estremo su sterrato.

Percorso naturalistico in vallata

Partendo dall’Arco d’Augusto, si lascia la città alle spalle e si sale in collina su strade secondarie e poco trafficate dove, tra vecchi borghi e campi coltivati, si può apprezzare dall’alto tutta la natura che circonda Aosta, con le colline verdi e le numerose vigne che fanno da contorno ad Augusta Praetoria. La prima parte del percorso è prevalentemente di salita, aspetto questo che fa apprezzare l’assistenza del motore elettrico. Tutto il percorso è su strada asfaltata.

Percorso Mountain Trial estremo su sterrato

Dopo essere saliti in collina al di sopra di Aosta, dopo aver fatto i primi km su asfalto per prendere confidenza con la e-bike, si lascia la strada asfaltata per continuare su strada poderale, dove è possibile apprezzare le caratteristiche della mountain bike. Dall’alto, si gode dell’incredibile vista sulla città e sulle stupende montagne e cime che la circondano, come La Grivola, Il Monte Emilius, il Gran Paradiso, il Gran Combin e il Ruthor, con le vigne a far da cornice sulla strada del ritorno.

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...