Chiusura autostrada A5: «Valle d’Aosta quasi isolata»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 22/06/2019

Chiusura autostrada A5: «Valle d’Aosta quasi isolata»

A denunciarlo il presidente della quarta commissione consiliare Economia e sviluppo Giovanni Barocco, il presidente Antonio Fosson e l'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy

Sulla chiusura dell’autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin interviene anche il presidente della quarta commissione consiliare Economia e sviluppo Giovanni Barocco, denunciando: «un itinerario internazionale gravemente compromesso, Valle D’Aosta quasi isolata».

Ministro intervenga

Chiude che il «concessionario faccia la sua parte. Il ministero infrastrutture intervenga, Toninelli giochi un ruolo politico.Faccia il ministro. I sindaci e le amministrazioni locali, subiscono ripercussioni gravissime economiche, sul traffico ed evidenti rischi». Si chiede cosa stia facendo Toninelli e chiude: «una situazione assurda e difficile quella registrata nelle scorse ore, anzi, da anni, sulla direttrice internazionale. Da tempo si conoscono i pericoli di quella frana, monitorata da sensori. La Valle d’Aoste e il Piemonte stanno intervenendo. Ora allo Stato agire».

Sulla stessa lunghezza d’onda l’amministrazione regionale. «E’ questa una situazione che va riverificata al più presto – commentano il Presidente della Regione Antonio Fosson e l’assessore ai trasporti Luigi Bertshy – poiché non è possible lasciare territori e amministrazioni locali isolate e in situazione di estremo disagio, con gravi ripercussioni economiche soprattutto per il settore turistico».«Chiediamo quindi fin da subito al Ministero delle Infrastrutture di sedersi al tavolo con Valle d’Aosta e Piemonte per affrontare in maniera strutturale la questione. Apriremo quindi un tavolopolitico- tecnico urgente sul quale ci siamo già confrontati con gli amministratori regionali e comunali del Piemonte e al quale chiediamo prenda parte lo Stato per garantire massima attenzione all’argomento».
(re.newsvda.it)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione