Incidente mortale sulla ss 27: motociclista perde la vita nell’impatto con un altro veicolo
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/06/2019

Incidente mortale sulla ss 27: motociclista perde la vita nell’impatto con un altro veicolo

I medici che hanno raggiunto il luogo dello scontro in elicottero non hanno potuto far altro che constatare il decesso

Incidente mortale sulla strada statale 27 del Gran San Bernardo, all’altezza del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Un motociclista (una donna, 54 anni, francese) ha perso la vita nell’impatto con un altro veicolo. In base a quanto si è appreso, si tratterebbe di un fuoristrada.

La donna stava viaggiando verso la Svizzera insieme a un piccolo gruppetto di motociclisti. Insieme alla vittima – su un’altra moto – anche il marito; l’uomo è in stato di shock, attualmente è assistito da psicologi dell’emergenza.

L’intervento dell’elisoccorso

L’elisoccorso è intervenuto sul posto, intorno alle 16, con a bordo due guide e un medico anestesista. I sanitari, tuttavia, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del “centauro”. Il luogo dell’incidente è stato raggiunto anche dalle Forze dell’Ordine (Carabinieri e Forestale) e dal personale Anas.

Strada chiusa

A causa dell’incidente, la strada è stata temporaneamente chiusa al traffico in corrispondenza del km 24. I tecnici dell’Anas si stanno occupando della gestione della viabilità e sono all’opera per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

(f.d.)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...